
La vicenda riguarda fatti accaduti alcuni anni fa e che la società credeva definitivamente chiarita, avendo collaborato pienamente con l’autorità giudiziaria e avendo restituito da tempo, con relativi interessi e rivalutazioni, alla Regione Calabria e al Ministero dello Sviluppo Economico, le somme del contratto di programma anticipate per l’investimento in provincia di Crotone, oggetto dell’attuale controversia.
In pratica, oggi la società è addirittura creditrice nei confronti del Ministero. Quest’ultimo, infatti, per un errore di calcolo commesso nei suoi rapporti con Equitalia, aveva chiesto una somma superiore di oltre 2 milioni di euro rispetto al dovuto, dei quali un milione e 600mila euro sono stati restituiti alla società Alibio, mentre dovranno essere rimborsati ancora 400mila euro dal Ministero.
L’impegno della società Ali.Bio in Calabria è venuto meno a causa delle lungaggini autorizzative e delle condizioni tecniche che hanno reso impossibile l’investimento, per il quale, pertanto, era stata chiesta da tempo la delocalizzazione in Puglia, anche perché la Centrale elettrica realizzata a Scandale non ha la rete di teleriscaldamento, condizione indispensabile per realizzare le serre per la produzione di fiori, oggetto dell’investimento.
Ecco perché la società è tranquilla e fiduciosa nella Magistratura ed è sicura che l’equivoco verrà presto chiarito, scagionando completamente dalle accuse che gli vengono mosse l’amministratore della società, anche perché, dalla lettura degli atti notificati, la posizione di Corrado Ciccolella nell’intera vicenda Eurosviluppo appare assolutamente di secondo piano. A riprova di ciò, il Gip, preso atto della restituzione, già fatta a suo tempo, delle somme al Ministero, nella sua ordinanza ha escluso sia il sequestro patrimoniale, sia l’imputazione di associazione per delinquere, adottate, invece, nei confronti degli altri indagati.
External & Media Relations Manager
“CICCOLELLA S.p.a.”

ALI.BIO. SOCIETA’ AGRICOLA S.P.A.
Verbale assemblea ordinaria Pagina 1
Registro delle Imprese di Crotone 02554320792
C.C.I.A.A. di KR Rea 162038
ALI.BIO. SOCIETA’ AGRICOLA S.P.A.
Sede in Via C. Amatruda, 13/B – 88900 CROTONE (KR) Capitale sociale Euro 9.817.500,00 i.v.
L’anno duemilasei, il giorno ventitre, del mese di maggio, alle ore 16.30, in Molfetta (Ba) alla Via Patrioti Molfettesi n. 8, si è tenuta l’assemblea generale ordinaria in seconda convocazione della società ALI.BIO. SOCIETA’ AGRICOLA S.P.A. per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
– deliberazione ex art.2364 C.C. – approvazione bilancio esercizio 2005;
– approvazione della relazione del Collegio Sindacale del Bilancio chiuso al 31.12.2005;
– varie ed eventuali.
Nel luogo e all’ora indicata risulta presente il signor Ciccolella Corrado, nella sua qualità di Amministratore unico, il quale, constata e dà atto che, pur fuori della sede sociale, l’assemblea è regolarmente costituita e può quindi, validamente deliberare essendo presente, oltre l’organo amministrativo, in persona di esso costituito, l’intero capitale sociale rappresentato dal medesimo Ciccolella Corrado in rappresentanza della società “CICCOLELLA HOLDING S.P.A.“, nonché l’intero Collegio Sindacale.
Assume la Presidenza della riunione l’Amministratore Unico, Sig. Ciccolella Corrado, il quale, constatato che l’assemblea è regolarmente costituita e può quindi validamente deliberare, chiama a fungere da segretario il Sig. Ciccolella Antonio.
Il Presidente legge il bilancio d’esercizio al 31.12.2005, composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa, e fornisce tutti i chiarimenti richiesti dall’assemblea proponendo di riportare a nuovo la perdita di esercizio.
Per quanto riguarda il secondo punto all’ordine del giorno, prende la parola il presidente del Collegio Sindacale, il quale legge la relazione dell’organo di controllo riferita al bilancio al 31.12.2005.
Dopo breve discussione, l’assemblea delibera all’unanimità di approvare il bilancio d’esercizio al 31.12.2005, così come predisposto dall’organo amministrativo, e di approvare la relativa relazione del collegio sindacale e di riportare a nuovo la perdita d’esercizio.
Non essendovi null’altro su cui deliberare, e nessun altro chiesto la parola, la seduta è tolta alle ore 17.00, previa redazione, lettura ed unanime approvazione del presente verbale.
Il Segretario Il Presidente
Ciccolella Antonio Ciccolella Corrado
Leggi:
Truffa sull’energia, arrestati sei imprenditori. Corrado Ciccolella ai domiciliari
Rose, spine e scatole cinesi. L’associazione per delinquere dell’energia pulita
però che gente corretta!!!
quante truffe a molfetta!
tra ciccolella e michele nanna, stiamo bene!
Chissà perché non sono affatto sorpreso che oggi il titolo ha perso il 4,26% rispetto alla quotazione di ieri.
Ma avete visto la firma del responsabile ufficio stampa ciccolella? Stiamo proprio messi bene…
…e poi, fa la morale ( il capo ufficio stampa) ai commentatori dei forum del SUO quotidiano on-line…si dichiara, facendosi vanto, allievo di SALVEMINI… naturalmente sul suo giornale TUTTO TACE e le CENSURE abbondano…che pagliacciate!!!