
Dopo il commissariamento per l’infiltrazione dei clan nell’azienda dei trasporti. Al setaccio appalti e spese del personale. Il sospetto: favori alla politica – fonte: Massimiliano Scagliarini – www.lagazzettadelmezzogiorno.it
C’è un problema di sostenibilità economica del servizio di trasporto pubblico locale e di costante sopravvalutazione dei ricavi previsti nel budget rispetto a quelli effettivamente realizzati (detto in altri termini: le strisce blu non rendono quanto dovrebbero). Ma c’è, soprattutto, una struttura dei costi che potrebbe essere cresciuta per effetto di spese non sempre inerenti e non sempre giustificate. E che – questo il sospetto – potrebbero essere servite a favorire in qualche modo gli appetiti della politica: appalti, ma anche promozioni, straordinari e trasferimenti del personale. È il fulcro della nuova inchiesta sull’Amtab che la Dda di Bari ha avviato sulla base delle relazioni presentate al Tribunale dall’amministratore giudiziale Luca D’Amore. Un lavoro approfondito, nonostante il poco tempo trascorso, anche grazie a quanto era stato già fatto.



articolo correlato: