Mancanza di spazi verdi, parchi infestati di erbacce e vandalizzati e altro ancora… nonostante i ripetuti annunci di riaperture e progetti di affidamento da parte dell’amministrazione comunale. Questa è la situazione dei parchi presenti nei quartieri periferici di Molfetta, mai aperti al pubblico e diventati ricettacolo di immondizia e teatro di vandali senza controllo».
Rifondazione comunista torna sul tema del verde pubblico, annunciando una conferenza stampa. Appuntamento lunedì 16 luglio, alle 18.30 nella sala stampa di Palazzo Giovene.
«Ci sono quartieri e famiglie – riporta la Federazione della sinistra – che meritano una maggiore qualità della vita che significa attrezzature socio-culturali, sanitarie e assistenziali, commerciali e mercati e spazi per il verde attrezzato di quartiere, tutte opere irrealizzabili senza un Piano dei servizi che Molfetta aspetta da 10 anni (da quando c’è il centrodestra al governo).
Simbolo di degrado e abbandono dei quartieri sono i parchi realizzati e mai aperti di Mezzogiorno (nei pressi della scuola elementare Zagami) e di via Einaudi (nei pressi dell’ex passaggio a livello quartiere “Tombino”, e quelli aperti ma rovinati dall’usura degli anni e mai oggetto di una manutenzione straordinaria (parco di Levante e Ponente)».