Una mina di profondità nelle acque di Bisceglie

image005small

Una mina di profondità, modello MK13, insieme con il suo carrello di movimentazione utilizzato a bordo delle navi da guerra, è stata trovata dai sommozzatori della polizia a circa 200 metri dal molo della "Libertà" di Bisceglie. 

L' ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale giaceva sul fondale marino da oltre sessantacinque anni. Per garantire la sicurezza della navigazione in corrispondenza della bomba inesplosa è stata sistemata una boa zavorrata, ma la segnalazione ai natanti è durata poche ore. Dopo aver avvisato la Capitaneria di Porto di Molfetta, l' ordigno è stato fatto brillare dal nucleo Sdai della Marina Militare.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi