Una mappa turistica che “racconta i luoghi più belli di Molfetta”, non può promuovere immagini di abusi edilizi

Apprendiamo dal sito istituzionale comunale che due giovani molfettesi hanno consegnato nelle mani del primo cittadino, una mappa che racconta i luoghi più belli della città, disponibile gratuitamente in formato PDF e in versione stampata. La mappa, che suggerisce un percorso a piedi studiato per incentivare il turismo sostenibile, avrebbe l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e culturale della città.

Senza dubbio un’iniziativa degna di nota che andrebbe arricchita e completata con l’aiuto delle tante competenze che ci sono in città. L’unica accorata richiesta che faccio a Monica e Roberto, è quella di sostituire la foto di copertina che ritrae il nostro Duomo.

Promuovere il patrimonio artistico e culturale di una città vuol dire anche rispettarne la bellezza. Ebbene, in questi anni c’è stato qualcuno che ha voluto violare la bellezza del Duomo di Molfetta, nostro simbolo identitario.

L’aumento volumetrico di quella costruzione cerchiata in rosso, accanto alle cupole del Duomo, è stato considerato abusivo da una sentenza della Procura di Trani. In attesa che le istituzioni, più volte sollecitate, facciano la loro parte, invito almeno voi ad evitare di promuovere questa immagine.

Lo stesso vale per quella parte di dehor del bar Duomo (solo la parte antistante) che con ordinanza n.7109 del 2 febbraio 2018 doveva essere eliminata. Purtroppo è rimasta al suo posto per sei anni e solo in seguito allo smontaggio dell’intera struttura, per far posto al palco del “Battitilive” del 2024, è stata eliminata. Pertanto anche quei 94mq di abuso non meritano di essere immortalati. 

Matteo d’Ingeo

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi