Doppio appuntamento domani 29 Maggio con Marco Travaglio che presenterà il libro scritto a quattro mani con Peter Gomez "Se li conosci li eviti". Alle ore 18,00 sarà a Bitonto presso il Teatro Comunale e successivamente, alle ore 21,00, sarà a Modugno presso lo SHALTER Club di via Roma 140 nell’ambito di una manifestazione dedicata al tema dell’ambiente.
In precedenza la data fissata per ascoltare nuovamente la voce critica dal 2006 del chiacchierato programma Anno Zero di Santoro era Venerdì 30 Maggio, ma un cambio di palinsesto della trasmissione RAI, che questa settimana andrà in onda eccezionalmente proprio di Venerdì, ha costretto ad anticipare l’incontro con i suoi lettori di un giorno.
AGGIORNAMENTO: L’incontro previsto a Bitonto non si svolgerà più presso il Teatro Comunale bensì in Piazza Aldo Moro sempre alle ore 18,00.
Dalla quarta di copertina del libro:
"Mi sono battuto fino all’ultimo perché Enzo Biagi restasse alla Rai." Silvio Berlusconi, febbraio 2008;
"Non penso affatto di presentarmi come leader del centrosinistra" Walter Veltroni, gennaio 2006;
"Voglio che sia a tutti chiaro che non esiste alcuna possibilità che An si sciolga e confluisca nel nuovo partito di Berlusconi" Gianfranco Fini, novembre 2007;
"Italia, Italia, vaffanculo!" Mario Borghezio, luglio 2005;
"Veltroni leader del Pd? Non finché io vivo" Massimo D’Alema, giugno 2006;
"Un uomo, con il mio curriculum, l’avrebbero già fatto presidente della Repubblica" Anna Finocchiaro, maggio 2005.
La carta d’identità dei nostri ”rappresentanti” e la storia di quello che hanno detto e hanno fatto. Per capire quello che potranno fare. Luogo e data di nascita, curriculum, segni particolari, fedina penale, assenze in Parlamento e frasi celebri. Il momento peggiore della nostra vita repubblicana. Basta leggere questo libro. Che è utile avere come guida non solo al Parlamento, ma anche all’Italia sfibrata e stravolta di questi anni. Sono più di 150 politici. Vecchi e nuovi. Con una piccola schiera di virtuosi (o quasi) che hanno diritto alla citazione. Sono pochi e si notano di più. Non perdiamoli di vista."