NOVE ARRESTI PER TRAFFICO DI COCAINA. AI VERTICI DEL SODALIZIO CRIMINALE UN CITTADINO ALBANESE RESIDENTE A MOLFETTA

Nove ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite nelle prime ore del mattino dai militari del comando provinciale della guardia di finanza di Bari, in collaborazione con l’Interpol e le forze di polizia tedesche, nei confronti di altrettante persone appartenenti ad un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, operante tra la Germania, l’Albania e l’Italia, con ramificazioni in diverse città italiane, tra le quali Bari, Molfetta, Trento, Rimini e La Spezia.

GUARDA IL VIDEO

Operazione “Durres 2009”: smantellato traffico internazionale di sostanze stupefacenti

www.informatissimo.net

All’alba di stamani, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in collaborazione con Interpol e Forze di Polizia tedesche, albanesi e inglesi hanno eseguito 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti soggetti appartenenti ad un’organizzazione criminale, dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Tale organizzazione operava tra la Germania, l’Albania e l’Italia, con ramificazioni in diverse città italiane, tra le quali Bari, Molfetta (BA), Trento, Rimini e La Spezia, in grado di movimentare notevoli quantitativi di narcotico del tipo cocaina.

 Al vertice dell’organizzazione, il cittadino albanese H. S. (di anni 48), collaborato in Italia ed in Germania, rispettivamente, dai suoi luogotenenti HILA ANDREA (residente in Molfetta (BA)) e MRINAJ LUIGJ. Le operazioni illecite venivano pianificate nei minimi particolari, nel corso di veri e propri summit che si tenevano in Albania. Stabiliti i dettagli “operativi” delle illecite transazioni, H. S. raggiungeva l’Italia dove, coadiuvato strettamente da HILA ANDREA, incontrava gli altri accoliti, tra cui METVELAJ AGRON referente per Molfetta (BA), MURGOLO AGOSTINO referente per Bitonto (BA), S. A., referente per la piazza di Rimini, LACI SHKELZEN referente per Trento e provincia, FRROKU ALTIN e K. N.(di anni 36) referenti per La Spezia, quest’ultimi veri e propri “grossisti” dello stupefacente per il nord Italia.

 Le investigazioni svolte dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno rilevato che HILA ANDREA, oltre a fare le veci del “capo”, da Molfetta, dove risiede attualmente, si occupava anche della vendita di consistenti quantitativi di droga in Puglia e nelle altre regioni non “coperte”, direttamente, da altri referenti dell’organizzazione. Nella citata città del nord barese operava anche METVELAJ AGRON, titolare di un bar situato nel porto (che da oltre un anno ha cambiato gestione), altra base logistica dell’organizzazione, il quale tramite false certificazioni di lavoro aveva consentito ad H. S. di ottenere il permesso di soggiorno. In questo modo il capo dell’organizzazione poteva prendere parte agli incontri dei sodali, controllando in loco l’attuazione delle strategie criminali già pianificate in Albania. Dall’Italia, H. S. poi raggiungeva MRINAJ LUIGJ in Germania, per trattare di persona l’acquisto della sostanza stupefacente e il trasporto in Italia a mezzo di fidati corrieri. Una volta introdotta in Italia e ceduta la droga agli altri sodali, incassato il bottino frutto dell’attività illecita, H. S. ripartiva per raggiungere l’Albania.

 Tutti i sodali erano soliti utilizzare schede telefoniche “dedicate”, limitare le conversazioni telefoniche improntandole alla massima ermeticità e cripticità, riservandosi di comunicare i dettagli inerenti la pianificazione delle transazioni nell’ambito degli incontri effettutati in Albania. Elevato il numero di termini convenzionali utilizzati per indicare lo stupefacente che, a secondo delle contingenze, diveniva “il motore”, “la macchina”, il “furgone”, il “camion”, così come radicata l’abitudine di appellare gli altri sodali sempre tramite nomignoli e appellativi, senza mai fare menzione al vero nome di battesimo. Parimenti, un linguaggio sibillino e criptico veniva utilizzato per indicare i luoghi di appuntamento. In alcune circostanze, inoltre, è stata riscontrata l’esportazione di cocaina dall’Italia verso l’Albania, in controtendenza con quello che è il normale flusso del narcotico.

Particolarmente utile alle indagini eseguite dal G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Bari, è stata la collaborazione con l’Albania, sia in fase di rogatoria internazionale che durante l’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare in carcere rese possibili all’estero grazie alla collaborazione assicurata dal Comando Generale della Guardia di Finanza – II Reparto, Ministero dell’Interno – Servizio Interpol e dalla D.C.S.A.. Infatti, grazie agli accordi bilaterali siglati recentemente, è stata estesa la validità dei mandati di arresto europeo anche alla repubblica di Albania, formalmente al di fuori dell’area Shengen, consentendo l’esecuzione dei provvedimenti in maniera contestuale.

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati, complessivamente, oltre 5 kg. di cocaina (per un valore sul mercato al dettaglio pari a circa 450.000 euro) e tratti in arresto in flagranza di reato n. 4 responsabili.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi