Comunicato stampa del “Comitato Bonifica Molfetta”
Gli aderenti al “COMITATO CITTADINO PER LA BONIFICA MARINA A TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE E ALL’AMBIENTE SALUBRE”, in vista dell’imminente riapertura della stagione balneare, preoccupati per le pessime condizioni in cui versa il nostro mare e delle possibili ricadute negative, non solo per la salute della cittadinanza ma anche per la crisi economica che potrebbe derivarne, avevano depositato presso il protocollo comunale in data 28 Marzo 2014, prot. n. 22377, l’interrogazione e richiesta di informazioni sulla balneabilità e sulla bonifica bellica in atto nello specchio acqueo antistante Torre Gavetone. Non avendo ricevuto ad oggi alcun riscontro alla suddetta nota hanno sollecitato il sindaco Natalicchio, con una nuova nota del 30 aprile per ottenere nei tempi di legge le informazioni richieste:
– se la balneazione a Torre Gavetone sia ancora vietata e se il Sindaco intenda far rispettare il divieto con una corretta informazione preventiva a salvaguardia della salute e sicurezza pubblica;
– se nei fondali marini antistanti Torre Gavetone, all’interno delle coordinate riportate nell’ordinanza n.3 del 03/02/2011, giacciono bombe a vista sui fondali, oppure ordigni a caricamento chimico cementati nella roccia;
– se i fondi destinati alla bonifica di Torre Gavetone stanziati dalla Regione con delibera n.2884 del 20.12.2011 sono stati già utilizzati o in fase di programmazione.
Molfetta, 4.5.2014