Tentati omicidi, rapine, spaccio ed estorsioni. Oltre 60 arresti a Molfetta, Bisceglie e Trani.

In azione 300 carabinieri con elicotteri e unità cinofile

di La Redazione  (Molfettalive)

 

Alle prime luci dell’alba, oltre 300 militari del Comando Provinciale di Bari, supportati da un elicottero e da unità cinofile, hanno portato a termine un’importante operazione di polizia che ha consentito di disarticolare una organizzazione criminale, operante principalmente nei comuni di Bisceglie, Trani e Molfetta, dedita alle rapine ad esercizi pubblici, agguati e regolamenti di conti, spaccio di stupefacenti ed estorsioni. 

Ben 66 sono state le ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP del Tribunale di Trani, Roberto Oliveri del Castillo, di cui 55 eseguite a carico di altrettanti soggetti, uomini e donne, che dovranno rispondere, a vario titolo, di “tentato omicidio”, “rapina”, “detenzione e porto abusivo di armi”, “detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”, “estorsione”, “furto” e “incendio”, commessi principalmente a Bisceglie, Trani e Molfetta tra il 2007 e il 2008. 

L'operazione conclude una complessa ed articolata attività avviata dai Carabinieri della Compagnia di Trani e coordinata dal Sostituto Procuratore Ettore Cardinali, che ha avuto inizio nel mese di gennaio 2007 a seguito del tentato omicidio del 48enne Giovanni Leuci. 

Nella circostanza, nei pressi del mercato ittico di Bisceglie, l’uomo venne attinto ad una gamba da alcuni colpi di pistola cal. 7.65. 

Le indagini, sviluppatesi con intercettazioni telefoniche ed ambientali oltre a numerosi e impegnativi servizi di osservazione e pedinamento, hanno consentito di delineare i contorni del clan e di portare alla luce l’esistenza di un substrato criminale complesso e variegato in cui a farne le spese erano soprattutto piccoli commercianti, predati alcune volte solo di poche decine di euro, e inermi cittadini. 

Il filone investigativo ha consentito infatti di documentare come il “business” dell’organizzazione comprendesse i più disparati settori: traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, furti d’auto, rapine ed estorsioni, reati che hanno seminato il terrore tra la popolazione biscegliese. Numerosi sono stati i riscontri effettuati nel corso di tutta l’attività. Lo dimostrano il sequestro di ingenti quantitativi di droga, armi e munizioni di vario calibro e le 18 rapine scoperte, commesse ai danni di vari esercizi commerciale della zona, finalizzate all’approvvigionamento di risorse da destinare principalmente all’acquisto e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina. Si tratta di crimini non occasionali ma ben studiati, preparati e realizzati con spregiudicatezza e determinazione grazie anche alla disponibilità di armi. Tutti scoperti sono stati gli autori degli agguati a colpi di arma da fuoco verificatisi a Bisceglie nel 2007 in particolare: 

► 27.01.2007, Bisceglie, Corso Umberto – tentato omicidio del 48enne Giovanni Leuci, attinto da tre colpi di pistola cal. 7.65 mentre a piedi percorreva una strada nei pressi del locale mercato ittico; 

► 21.07.2007, Bisceglie via Piave – due individui esplodevano numerosi colpi di pistola all’indirizzo di un’autovettura di piccola cilindrata con a bordo due individui; 

► 14.09.2007, Bisceglie, via Lamaveta – due individui a bordo di un ciclomotore esplodevano 3 colpi di arma da fuoco all’indirizzo del 42enne Michele Di Pierro che fortunatamente scampò all’agguato. 

L’operazione odierna, convenzionalmente denominata “ULTIMA SOLUZIONE”, ha consentito di mettere freno all’escalation criminale degli ultimi anni nella cittadina di Bisceglie, sferrando un ulteriore durissimo colpo ai gruppi criminali organizzati del Nord Barese. “ULTIMA SOLUZIONE” rievoca per molti aspetti l’operazione “DOLMEN” conclusasi nel dicembre del 2008 con la completa disarticolazione dell’organizzazione mafiosa capeggiata da Salvatore Anacondia, storico boss della mafia del Nord Barese e da anni collaboratore di giustizia. 

Questo l’elenco definitivo degli arrestati: 

Ordini di custodia cautelare in carcere (altri 10 sono ancora in fase di esecuzione e quindi non possono essere ancora ufficializzati): 

1. BOCCIA Francesco, cl. 68, di Bisceglie; 
2. CAGGIANELLI Alessandro, cl. 82, di Bisceglie, Sorvegliato Speciale; 
3. CAGGIANELLI Davide, cl. 78, di Bisceglie, Sorvegliato speciale; 
4. C.D., cl. 83, di Bisceglie; 
5. CANALETTI Antonio, (alias: Tony Ciccio Paolo), cl. 74, di Bisceglie, Sorvegliato Speciale; 
6. CAPOGNA Pietro, cl. 77, di Andria; 
7. CATERINO Addolorata, cl. 59, di Andria; 
8. CATERINO Clarissa, cl. 89, di Bisceglie; 
9. CATERINO Natale, (alias: “Lino Caterino”), cl. 54, di Bisceglie; 
10. CATERINO Pasquale, cl.73, di Andria; 
11. CATINO Giuseppe, (alias: “Pepperson”), cl. 84, di Molfetta; 
12. CATINO Michele, cl. 64, di Bisceglie; 
13. CATINO Vito, (alias: “Vituccio”), cl. 86, di Bisceglie; 
14. CIANCIANA Vincenzo, (alias ”u Tranese”), cl. 53, di Bisceglie; 
15. CUOCCI Giuseppe, (alias “Pinuccio il molfettese”), cl. 56, di Bisceglie; 
16. CUOCCIO Michele, cl. 76, di Bitonto; 
17. D’ADDATO LUIGI (alias “Chiang e ‘rrid”), cl. 73, di Bisceglie; 
18. DE CILLIS Sergio, (alias “Sergio Sessanta”), cl. 64, di Bisceglie; 
19. DE FEUDIS Nicola, cl. 89, di Bisceglie; 
20. DE RUVO Grazia, cl. 89, di Bisceglie; 
21. DE VINCENZO Leonardo, (alias “Dino”), cl. 80, di Bisceglie; 
22. DE VINCENZO Nicola, (alias “Teppè”), cl. 85, di Bisceglie; 
23. DE VINCENZO Pantaleo, cl. 78, di Bisceglie; 
24. DELL’OLIO Mauro, (alias “Coniglio”), cl. 76, di Bisceglie; 
25. DELL’OLIO Stefano, cl. 77, di Bisceglie; 
26. DELL’ORCO Antonio, (Alias “Mascidd”), cl. 89, di Bisceglie; 
27. FERRUCCI Domenico, (Alias “ngappacane”), cl. 86, di Bisceglie; 
28. GENTILE Girolamo (alias “Cirone”), cl. 66, di Bisceglie; 
29. GERMINARIO Domenico (alias: “Mimmo”), cl. 87, di Bisceglie; 
30. GERMINARIO Vincenzo, (alias “Provolone”), cl. 84, di Bisceglie; 
31. GOFFREDO Luciano, cl. 85, di Bisceglie; 
32. LAFRANCESCHINA Donato (alias “U Baron”), cl. 68, di Bisceglie, Sorvegliato speciale; 
33. LAFRANCESCHINA Enrico, cl. 80, di Bisceglie; 
34. LAFRANCESCHINA Giacomo, cl. 87, di Bisceglie; 
35. LAMANUZZI Leonardo, (alias “Bubbù”), cl. 53, di Bisceglie; 
36. LEUCI Marco, (alias “Marchino”), cl. 59, di Bisceglie; 
37. LEUCI Mauro, (alias “Mauro Mazzombrell”), cl. 85, di Bisceglie; 
38. LEUCI Vincenzo, (alias “papè” o “fave e sivoni”), cl. 76, di Bisceglie; 
39. LORUSSO Antonio, (alias “Liquore”), cl. 79, di Bisceglie; 
40. LORUSSO Francesco, (fratello di Nenè), cl. 64, di Andria; 
41. LORUSSO Sebastiano (alias “Nenè”), cl. 59, di Andria; 
42. MASTRAPASQUA Daniele, cl. 82, di Bisceglie; 
43. MERAVIGLIA Michele, (Alias “Varritt”), cl. 83, di Bitonto; 
44. MONTARONE Antonio, cl. 82, di Bisceglie; 
45. MORGIGNO Pasquale, cl. 78, di Bisceglie; 
46. PADOVANO Gennaro, (alias “Gigliuzz ù sgangnat”), cl. 88, di Bisceglie; 
47. PIGNATARO ANTONIO, (alias “Nello”), cl. 84, di Andria; 
48. RUGGIERI Giovanni, (alias “Giovanni dei panini”), cl. 78, di Bisceglie; 
49. SOLDANI Mauro, cl. 64, di Bisceglie; 
50. STRIPOLI Alessandro, cl. 85, di Bisceglie; 
51. TEDESCHI Vito, (Alias “Witton”), cl. 73, di Bisceglie; 
52. TODISCO Bartolomeo, (alias: “Attila”), cl. 86, di Bisceglie; 
53. TOLOMEO Tiziana, cl. 57, di Bisceglie; 
54. UVA Diego, cl. 64, di Bisceglie. 

Agli arresti domiciliari: 
55. MARGUTTI Agata, cl. 81, di Bisceglie; 
56. PARISI Elisabetta, (alias “Betty”), cl. 79, di Bisceglie; 


DI SEGUITO, L’ELENCO DELLE RAPINE SCOPERTE: 

Comune di Bisceglie: 

1. 12.09.2007 – supermercato Crai – 1700 euro 

2. 19.09.2007 – pizzeria “Snoopy” – 500 euro; 

3. 25.10.2007 – lavanderia “Sud America”; 

4. 20.11.2007 – agenzia di credito La Saetta – 450 euro; 

5. 30.12.2007 – supermercato Super Alvi – 390 euro; 

6. 28.12.2007 – supermercato Despam – 5000 euro; 

7. 02.01.2008 – supermercato Dok – 2780 euro; 

8. 05.01.2008 – supermercato Crai – 1700 euro; 

9. 08.01.2008 – negozio “Tutto Igiene” – 920 euro 

10. 12.01.2008 – supermercato Dimeglio – 5600 euro; 

11. 16.01.2008 – bar That’s Amore – 300 euro; 

12. 21.01.2008 – azienda “Zeta Cash” 

13. 24.01.2008 – donna – 6200 euro 

14. 29.01.2008 – bar Rouge Cafè – 50 euro; 

15. 31.01.2008 – rivendita di tabacchi – 7000 euro; 

Comune di Molfetta: 

16. 31.12.2007 – supermercato Sisa – 870 euro; 

17. 05.01.2008 – negozio Marino Store – 2800 euro 

Comune di Corato: 

18. 19.01.2008 – supermercato Crai – 900 euro

Le immagini

di La Redazione

Primi interrogatori per gli oltre 60 arrestati nell’operazione dei carabinieri “Ultima soluzione”. 

All’alba di lunedì oltre 300 militari del Comando Provinciale di Bari, supportati da un elicottero e da unità cinofile, hanno tratto in arresto i componenti di una presunta organizzazione criminale, operante principalmente nei comuni di Bisceglie, Trani e Molfetta, dedita alle rapine a esercizi pubblici, agguati e regolamenti di conti, spaccio di stupefacenti ed estorsioni. 

Gli interrogatori di garanzia hanno preso il via ieri nella casa circondariale di Trani, e continueranno nei prossimi giorni anche nelle carceri di Lucera, Bari e Lecce. Dove gli arrestati sono stati tradotti a causa del loro elevato numero e del sovraffollamento all’interno degli istituti penitenziari. 

Qui si procederà per rogatoria, anche per rispettare il termine di cinque giorni previsto dal codice penale. Non saranno quindi interrogati dal giudice per le indagini preliminari della procura di Trani, ma da quello della città sede della detenzione. 

Intanto, questa mattina altri tre soggetti, sfuggiti alla cattura domenica notte perché non trovati in casa dai carabinieri, si sono consegnati ai militari e direttamente nel carcere di Trani: si tratta di Domenico Sasonne, 60 anni di Andria, Antonio Lacavalla, 33 anni di Bisceglie, e Giacomo Povia di 37 anni di Bisceglie. 

Il primo si è presentato spontaneamente ai carabinieri di Andria, gli altri due nel carcere di Trani. Sono da ricercare ancora sette persone.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi