STOP ALLE TRIVELLE: CLINI CONFESSA…

Trivellazioni in mare.
di Gianni Lannes – SU LA TESTA!

Il giornale ItaliaTerra Nostra aveva condotto un’inchiesta nel dicembre 2009, poi ripresa da numerose interrogazioni parlamentari e già allora aveva scoperto la verità. Dal 2010 a tutt’oggi ho seguitato a raccontare, prove alla mano, questa verità scomoda, smascherando il doppio gioco di Nichi Vendola, un governatore che con una mano firma appelli pro natura e con l’altra autorizza le multinazionali dell’oro nero a perforare il sottosuolo pugliese perfino in aree archeologiche. Mentre avevo già istruito il deputato Zazzera che mi chiedeva Lumi. Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha finalmente ammesso: «Riguardo ai capodogli in Puglia, la disposizione e distribuzione dei soggetti sulla spiaggia e l’agonia o la morte in mare denunciano comunque un quadro di debilitazione che interessava tutti i soggetti. Si deve solamente sottolineare la presenza di un quadro di immunocompromissione.
I medesimi reperti escludono che la causa del decesso sia da attribuire alla gas and fat embolic syndrome, condizione patologica riportata in letteratura come associata all’esposizione ai sonar militari. Di contro, i rilievi tossicologici e le prove biologiche indicano un’alterazione delle funzioni nervose ad eziologia esogena che, per quanto minime possono aver alterato il senso di orientamento e della percezione.
Lo spiaggiamento di questi 7 capodogli si può attribuire ad una condizione multifattoriale, come spesso viene suggerito nei lavori scientifici che riportano eventi come questo, citati in bibliografia.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi