BARI- Un’importante operazione di servizio a tutela del marchio e della salute dei consumatori è stata portata a termine dalla Guardia di Finanza di Bari. Stando a quanto comunicato dalle Fiamme Gialle, sono stati posti sotto sequestro ben 244mila pezzi fra dentifrici, colluttori, deodoranti e prodotti per l’igiene personale tutti risultati non conformi alla normativa vigente. I controlli sono stati eseguiti in numerose località della provincia di Bari e della BAT al culmine di un’attività di indagine scattata nel novembre del 2010, quando fu intercettata un’autovettura guidata da un ambulante barese che trasportava diverse centinaia di prodotti (del tipo di quelli sequestrati) riportanti indicazioni in alfabeto cirillico o in lingua inglese. Si trattò di un episodio capace di fare da apripista ad una serie di approfondimenti, la stessa che successivamente ha poi consentito di ricostruire l’intera filiera commerciale, sino a risalire agli importatori ed ai grossisti, Le analisi fatte eseguire anche su altro materiale rinvenuto in alcuni centri vendita, oltre a confermare la falsità del marchio apposto, hanno anche evidenziato che la merce in questione aveva una composizione diversa rispetto a quella originale. Da segnalare che nel corso dell’operazione sono state elevate anche 43 denunce.