Il blog dei cittadini attivi
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716
mado', che è sta roba???
Possibile che a questo fruttivendolo abbiano concesso di utilizzare tutto quello spazio per esporre la frutta? Sarebbe un vero scandalo!
AL CONTRARIO NON è UNA CONCESSIONE, LUI E GLIALTRI AMBULANTI SOTO SEQUESTRO GLI HANNO MARCATO IL TERRITORIO ED ORA SARà DURA PER LORO. NATURALMENTE NON è UN'ATTIVITà DELL'AMMINISTRAZIONE MA DELLE FORZE DELL'ORDINE. AZZOLLINI DIMETTITI HAI FALLITO
Credo che l'ipotesi del commentatore che mi ha preceduto sia corretta. Stamattina questo fruttivendolo (a cui si riferiscono le immagini) non aveva quasi niente fuori dal proprio locale. Solo alcune casse di frutta hanno trovato posto in prossimità dell'ingresso, in parte lungo il corridoio non circoscritto dalla strisce gialle e alcune all'interno. Inoltre strisce analoghe le ho viste sul marciapiede davanti al locale dell'altro fruttivendolo di via Bari. Quindi anche per me queste zone credo che non siano state tracciate per concedere l'esposizione di merce ma per vietarla.
abi
Devo ammettere che ci sto capendo poco. Questa mattina lo spazio delimitato dalle strisce gialle era "regolarmente" (si fa per dire) occupato da camion e motocarro con esposte in bella mostra la frutta. Mi pare ci fosse anche un tavolino tra i due automezzi. Certamente ho visto, sempre all'interno della zona gialla, cassette della frutta (vuote e piene) addossate al muro. Ora io la certezza di quale sia lo scopo di questa delimitazione non ce l'ho, ma se era quello di impedire la vendita non autorizzata in una una zona che mi risulta essere ancora sotto sequestro, allora il provvedimento adottato è stato del tutto inefficace. Il fruttivendolo sembra infischiarsene completamente dei divieti. Forse tra qualche giorno troveremo l'area interdetta circondata dal filo spinato ma, visti i precedenti, anche questa misura potrebbe risultare inutile.
Mi è capitato di passare con la mia auto davanti a questo fruttivendolo intorno alle ore 21 di oggi. Il negozio era stato appena chiuso e ho visto un tale che ha piazzato proprio nella zona gialla due bidoncini piuttosto pesanti per impedire a chiunque di parcheggiarvi la macchina. Se è vero che la zona è stata messa sotto sequestro, la cosa mi sembra piuttosto grave. A questo punto non so se essere più arrabbiato col fruttivendolo per la sua protervia o con le forze dell'ordine per l'incapacità di porre fine, IN MODO RAPIDO E DEFINITIVO, a questo abuso.
nik78