Sentenza PAI, Natalicchio: collaborazione tra Comune e AdB

«La decisione della Corte di Cassazione riguarda un aspetto meramente formale della delibera del C.I. n. 11/2009 con cui è stato approvato il Piano stralcio per la città di Molfetta, ma non entra nel merito dello studio dell’Autorità di Bacino, che è risultato (al termine dei due gradi di giudizio) accurato e rigoroso». È questo il commento dell’Assessore all’Ambiente della Giunta Natalicchio, Rosalba Gadaleta, dopo la sentenza depositata lo scorso 5 luglio con cui la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è pronunciata sul ricorso proposto dal Comune di Molfetta contro la famosa “sentenza sulle lame” del 15 febbraio 2012.
«Questa amministrazione condivide sia i presupposti che le risultanze tecniche del PAI e intende tutelare il territorio ispirando la propria azione istituzionale ai principi di salvaguardia e precauzione  ha continuato l’assessore -. Per questo non abbiamo intenzione di proseguire l’azione legale contro l’Autorità di Bacino, ma ci adopereremo affinché siano eliminati i vizi formali della delibera del 2009 riscontrati dalla Cassazione. Al tempo stesso, abbiamo già concordato con l’Autorità di Bacino di insediare un tavolo tecnico con lo scopo di individuare le misure di mitigazione del rischio idrogeologico sul nostro territorio».
Sul tema è intervenuto anche il sindaco Paola Natalicchio«Lo scopo preciso di questa nuova stagione di collaborazione strategica tra Comune e Autorità di Bacino è quello di salvaguardare due interessi ugualmente rilevanti. Da un lato, la difesa della sicurezza del nostro territorio, dall’altro lo sviluppo pianificato dei numerosi insediamenti economici ed edilizi. Sempre nell’ottica di uno sviluppo sostenibile e urbanisticamente compatibile con le esigenze ambientali».

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi