Se le Procure entrassero nelle scuole italiane…

… si scoprirebbe che un buon 80% sono gestite da Dirigenti che quotidianamente trasformano un luogo di educazione alla legalità in luoghi in cui vige l’illegalità diffusa…

Liceo Tedone Ruvo

Liceo Tedone Ruvo
Foto: © www.liceotedone.it – www.RuvoLive.it

Inchiesta giudiziaria sui Pon. Per la Procura incarichi senza selezione al Liceo Tedone. 19 indagati

Il sostituto procuratore della Repubblica di Trani Antonio Savasta ha inviato a 19 persone l’avviso di conclusione delle indagini su incarichi assegnati nell’ambito dei programmi operativi nazionali (Pon) al Liceo Tedone per l’anno scolastico 2008 – 2009.

L’inchiesta è partita dalla denuncia del prof. Domenico Guastamacchia, all’epoca insegnante di educazione fisica nel liceo ed escluso dai progetti. La Procura avrebbe accertato che i cosiddetti esperti chiamati a tenere le lezioni sarebbero alcuni docenti o loro parenti selezionati senza precisi criteri e senza mai convocare il Consiglio d’Istituto.

I 19 indagati sono accusati a vario titolo di truffa, falso e abuso d’ufficio. Tra questi figurano il provveditore agli studi di Bari Giovanni Lacoppola e il preside dell’istituto Biagio Pellegrini. Quest’ultimo, secondo gli inquirenti, avrebbe favorito la figlia perché svolgesse ore scolastiche nel liceo. Lacoppola invece, avrebbe ricevuto dal Liceo un incarico di esperto esterno in un progetto ministeriale mettendosi in una condizione di presunta incompatibilità per la sua duplice veste di partecipante ai progetti finanziati e di controllore della legittimità degli atti.

L’insegnante che denunciò i fatti, fu rimosso dall’attività sportiva pomeridiana e fu sottoposto a procedimento disciplinare con sanzione inflitta proprio dal provveditore Lacoppola. Secondo la Procura, atti di ritorsione.

Nel registro degli indagati figurano anche i nomi dell’insegnante Silvia Valentini, che assegnò l’incarico esterno al convivente Donato Giannotti; stessa cosa avrebbe fatto Giovanna Losacco, affidandolo al marito Giuseppe Tarascio; mentre Vincenzo Stragapede e Michele De Candia sono accusati anche di truffa aggravata perché avrebbero attestato la loro presenza ai corsi senza averli mai svolti; Pasquale Quercia, infine, si rifiutò di pagare l’insegnante che aveva contestato i Pon. Hanno beneficiato delle assegnazioni dirette del preside, infine, anche Giovanna Palmiotto, Pantaleo Giuseppe Di Terlizzi, Luigi Rossini, Concetta Gadaleta, Mauro Minervini, Margherita Leone, Angelo Astis, Angelo Dispoto e Luigia Lategola, che rispondono tutti di concorso in abuso d’ufficio.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi