Salutiamo e accogliamo con grandi speranze il Commissario Prefettizio dott. Biagio De Girolamo e i viceprefetti Rossana Riflesso e Rosa Maria Padovano. Questa città ha bisogno di respirare aria amministrativa pulita e trasparente oltre che un periodo di buon governo.
Augurando buon lavoro al Commissario, auspichiamo che i contratti ai dirigenti di nomina politica, annunciati dal sindaco Azzollini, non siano firmati neanche per il periodo di commissariamento. Se questo avverrà sicuramente i cittadini riacquisteranno fiducia nelle istituzioni, risolvendo anche i palesi conflitti d’interesse che molte volte abbiamo denunciato rispetto a dirigenti che risultavano essere controllori di se stessi.
Il nostro movimento nei prossimi giorni presenterà al neo Commissario varie istanze di audizione su numerosi procedimenti amministrativi in atto non proprio legittimi di cui si chiederà l’annullamento e l’avvio di altri sempre ignorati e negati dal sindaco Azzollini; primi tra tutti il piano del commercio e i bandi del mercato diffuso, la costruzione del porto, la mancata costituzione del Comitato cittadino di monitoraggio della criminalità e il bando per l’assegnazione dei beni confiscati a quest’ultima e soprattutto le dimissioni del Dirigente Tangari che sostituisce illegittimamente il Comandante della Polizia Municipale.
DA DESTRA A MANCA SI LEGGONO INVOCAZIONI AL ” COMMISSARIO” , FINALIZZATE AL RIPRISTINO DELLA LEGALITA’ SULLE ” DIRIGENZE AMMINISTRATIVE”, MEDIANTE INIZIATIVE DI AUTOTUTELA “STRAORDINARIE”…..( IMPROBABILI ? ) .
QUANTO BASTEREBBE, INVECE , ATTENDERSI IL COMPETENTE CONTROLLO DI LEGITTIMITA’ OPERATIVA ED APPLICATIVA NEGLI ATTI DI “ORDINARIA AMMINISTRAZIONE” DEI SETTORI COMUNALI …”INCRIMINATI”….