Rifiuti, l’allarme del procuratore Rossi: “La Puglia è invasa da quelli campani. E le imprese sono colluse”

Il capo della Procura di Bari ha svelato un intreccio di interessi opachi fra le due regioni in materia di smaltimento: “Il sistema va ripensato” – fonte: bari.repubblica.it

La Puglia invasa dai rifiuti che arrivano dalla Campania: è l’allarme lanciato dal procuratore di Bari, Roberto Rossi, e del tenente colonnello Pasquale Starace, comandante dei Carabinieri per la Tutela ambientale per il Sud, intervenuti al Forum internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti a Ischia.

Dalla Campania – ha detto Rossi – ci stanno arrivando quantità enormi di rifiuti assolutamente non selezionati a causa di consolidati rapporti di collusione tra imprese che per veder salvi gli obiettivi economici favoriscono una cattiva raccolta e generano un imbroglio che produce cultura criminogena. Imprese che nell’illegalità pensano di poter fiorire ma che invece falliscono inesorabilmente, così com’è accaduto nel territorio barese dove si registrano tantissimi casi di bancarotta per le imprese che si occupano di rifiuti. È allora chiaro – ha concluso il procuratore – che il sistema deve essere ripensato e le parole d’ordine cambiate, pensando alla selezione prima che alla raccolta. Alla prevenzione prima ancora che alla repressione“.

I rifiuti che in Campania trovano solo terra di transito vengono poi destinati alla Capitanata – ha sottolineato Starace – per una situazione esplosiva che è già sotto la nostra lente di ingrandimento. Un’attenzione che in questo momento viene largamente data anche alla Sicilia. Che rappresenta un mondo a sé, viene da una gestione discarico-centrica in mano a pochi privati riferibili a sodalizi criminali. Quelle stesse discariche autorizzate più volte in sopraelevazione adesso si sono esaurite con migliaia di tonnellate di rifiuti che devono essere smaltite altrove“.

Articolo correlato:

Discarica killer, stop in extremis la Provincia revoca i permessi – fonte: Davide Carlucci – bari.repubblica.it – 11 luglio 2003

 

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi