PUGLIAMO L’ITALIA

Modugno, turbogas Sorgenia.
Parola di Nichi Vendola: «Ho rivoltato la Puglia come un calzino, ora tocca all’Italia» (dichiarazione pubblica dell’11 settembre 2012). Il governatore di Terlizzi passerà alla storia indubbiamente come lo stupratore della Puglia e dei pugliesi. Non bastava svendere questa meravigliosa terra, compresi i suoi mari (Adriatico e Jonio) ai boiardi di Stato (vedi inceneritori e discariche su falde acquifere del clanMarcegaglia) nonché alle multinazionali petrolifere (l’ultima fortunata si chiamaVittorito Petroleum: una società a responsabilità limitata che non esiste. In realtà dietro c’è la MGO S.p.A. e la Noveis S.r.L.) che si accinge a perforare i territori archeologici di Torremaggiore e San Severo (e con una precedente concessione anche Chieuti, San Paolo Civitate e Lesina, nonché mezzo Molise). Agli increduli, ai distratti, ai superficiali, agli schierati e ai venduti di professione consiglio di dare una lettura approfondita al Bollettino regionale pugliese del 16 febbraio 2012. Ma se si preferisce vomitare date pure un’occhiata agli ultimi 7 anni del Burp. Dal 2009 al 2011 il giornale online ITALIA TERRA NOSTRA (oscurato dalla Barilla con una causa in sede civile in corso), ed ora questo minuscolo blog (SU LA TESTA) documentano, tra l’altro le nefandezze del presidente Vendola, assoggettato da un bel pezzo ai poteri forti. Non solo i signori dell’oro nero (Shell) che nel dicembre 2009 usando spregiudicatamente i cannoni air gun causarono la morte di ben 7 capodogli spiaggiati sull’Istmo di Varano nel Gargano: esemplari in ottime condizioni, morti a causa di un’embolia gassosa a livello coronarico. In quell’occasione Vendola non osò fiatare, salvo aprire la campagna elettorale il 23 gennaio 2010 a Monopoli (il fronte della lotta anti trivelle). Non a caso, l’inutile ricorso al Tar del Lazio fu presentato all’ultimo minuto per salvare la faccia in campagna elettorale. A proposito dove si sono rintanati tutti i parlamentari pugliesi (centro, destra e sinistra)? Nell’ottobre dell’anno 2008, sulle colonne in primo piano del quotidiano La Stampa fu pubblicata una mia inchiesta sulle trivelle in Adriatico. Reazioni dal mondo politico? Zero, compreso Vendola.
Modugno, turbogas Sorgenia.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi