La gara d’appalto per la gestione della piscina comunale di Molfetta è stata ufficialmente “sospesa” dal dirigente del Settore Appalti e Contratti del Comune.
La notizia è trapelata dagli uffici comunali questa mattina, ma le motivazioni della scelta non sono state rese note. Oggi scadeva il termine per la presentazione delle offerte mentre lo svolgimento della gara, con l’apertura delle buste pervenute, si sarebbe dovuta svolgere domani. Su questa procedura ad evidenza pubblica, nei giorni scorsi, il consigliere comunale del Partito Democratico, Giovanni Abbattista, aveva sollevato una serie di dubbi e perplessità dovute alla presenza, nel bando, di alcune clausole che avrebbero potuto determinare una eccessiva compressione della concorrenza. Il consigliere del Pd aveva quindi richiesto al sindaco la revoca del bando e un ripensamento da parte della Giunta. Ora bisognerà capire come intenderà procedere l’amministrazione comunale se, cioè, revocherà effettivamente il bando per poi pubblicarne uno nuovo, o se riaprirà i termini per la presentazione delle domande. Intanto, vista la situazione di incertezza e considerando che al momento non è possibile ipotizzare quando la piscina riaprirà, molti molfettesi stanno già provvedendo ad iscriversi presso impianti natatori delle città limitrofe.
LINK
• Delibera della Giunta Comunale
• Affidamento in concessione della gestione della piscina comunale. Determinazione a contrarre
• Avviso di sospensione della procedura di gara
Vi scrivo perche’ in altri siti di molfetta ho scritto ma censurano i l mio commento, vedi molfettalive, vedi laltramolfetta, vedi quindici. Scrivo controcorrente in relazione al cambio del comandante della capitaneria di porto di Molfetta. Tutti che ne fanno gli elogi, ma nessuno dice che questo comandante in due anni ha fatto devastare i findali dai pescatori di datteri e di frodo, non si e’ preso cura delle spiagge molfettesi, vedi una per tutte cio’ che e’ accaduto a Marina Piccola. Ha fatto si che la zona perimetrale al Duomo fosse una discarica di immondizia e di macchine essendo quella zona demaniale, come demaniale e’ la zona dietro al Duomo dove ha permesso che tutto potesse accadere, dalla vendita di datteri alla vendita di motoscafi rubati, per finire allo scempio delle tende a ferragosto. Questo comandante e’ bene che vada via, perche’ di lui non rimarra’ un buon ricordo, anzi Nessun ricordo. Lascia un territorio demaniale peggio di quello che ha trovato. Perche’ censurare questo mio intervento? Perche’ in primis Molfettalive non ha MAI pubblicato questo mio intervento? rivolgo a voi del liberatorio che date spesso voce a chi voce non ha o non puo’ avere. Spero che almeno voi pubblichiate questa voce fuori dal coro. Un saluto a tutti voi del liberatorio.