Speriamo che stasera canti anche con il popolo molfettese… PEOPLE HAVE THE POWER… per mandare a casa il padrone della città e suo cognato padrone della cultura a pagamento…
Ieri alla Feltrinelli di Bari
19.13 – Nonostante il caldo Patti Smith omaggia il folto pubblico con un brano che ha scritto per la figlia Jessie. Una signora anziana seduta in prima fila si commuove. L’omaggio è a tutti i figli del mondo.
Continua con “People have the power”, cantata all’unisono da tutti i presenti. Conclusione con fragoroso applauso.
19.10 – Anche qualche accenno sulla politica, incalzata da una domanda diretta la cantante afferma di sostenere Obama, pensa che il Presidente sia una persona idealista e probabilmente non sarà in grado di portare a compimento tutto quello che si era proposto. Le sue preoccupazioni sono comunque volte ad una sfera globale, preoccupata della situazione dell’ambiente, del futuro dei figli, delle popolazioni povere che non hanno assistenza sanitaria.
19.05 – Parla di due pezzi dell’album molto importanti, uno dedicato a Maria Schneider “Era mia amica legata per me ad un ricordo degli anni ‘70 e mio figlio nel brano fa un assolo per lei” e l’altro per Amy Winehouse “Poteva essere mia figlia. Sono cose che succedono. Gli uomani elaborano le perdite. Questo era un mio modo per elaborare questa perdita”
18.45 – Jeans, giacca nera, gilet e scarponi marroni. Patti Smith arriva accolta da fragorosi applausi. Subito vietate foto con flash. “Hallo” per salutare il pubblico che non le risparmia foto da ogni parte della sala. Inizia subito a parlare del suo libro, contenente pensieri e genesi dell’album.
Un fiume in piena, da San Francesco D’Assisi e le preoccupazioni per la Terra – “Mi sono rifatta ad un sogno di San francesco che piangeva per come avevamo ridotto la nostra terra, mi sono ispirata a lui” – ad Amerigo Vespucci, esploratore, per parlare di storie italiane come la tragedia della Concordia “Tutto è cominciato da una crociera sulla costa concordia, sulla quale abbiamo trovato ispirazione e mi sono venuti in mente gli esploratori […] Penso che tutti nel mondo abbiano visto le immagini tragiche della Costa, sono molto dispiaciuta per la perdita della vite umane e la preoccupazione di un imminente disastro ambientale. Il mio pensiero va alle famiglie delle vittime.” Parla anche della sua visita al memoriale di Ustica “La condizione di questo aereo vuol dire comprendere che cosa è successo. Io non mi aspettavo di rimanere così colpita. Mi ha fatto venire alla mente di quanto siamo fragili. Dobbiamo sempre mettere in discussione tutto. Importante vedere queste cose per noi stessi, perché noi ci meritiamo la verità.”
18.30 – Ancora attesa per Patti Smith alla Feltrinelli di Bari. Dalle prime ore del pomeriggio un pubblico affezionato e davvero nutrito si è radunato nella libreria barese per ascoltare la “sacerdotessa del rock” giunta a Bari per il concerto che domani terrà a Molfetta. L’appuntamento, previsto per le 18,30 di oggi, è coordinato dal critico musicale della Gazzetta del Mezzogiorno Ugo Sbisa’, ed è l’occasione per soffermarsi sul nuovo disco ‘Banga’ che la cantante presenterà nel concerto di domani alla Banchina San Domenico. Ecco alcuni scatti dall’evento in corso.
“PEOPLE HAVE THE POWER”….., IF IT’S POSSIBLE MELPHICTA TOO…..