Operazione “GIBBANZA 2” – Tangenti per sentenze pilotate, raffica di arresti anche presidentI di tributaristi e commercialisti

 

Tangenti per sentenze pilotate, raffica di arresti anche presidentI di tributaristi e commercialisti

di FRANCESCA RUSSI e CHIARA SPAGNOLO – bari.repubblica.it
C’è il presidente dell’ordine dei commercialisti di Bari tra i sei arrestati questa mattina dalla guardia di finanza di Bari. I militari del nucleo di polizia tributaria hanno notificato ai sei indagati un’ordinanza di custodia cautelare per corruzione in atti giudiziari e falso. Due i commercialisti finiti nei guai: il presidente Giorgio Treglia e il collega Cosimo Cafagna, è il presidente dell’Anti, associazione nazionale tributaristi italiani. C’è poi il presidente di una delle commissioni tributarie Aldo D’Innella e l’imprenditore di Noci, Raffaele Putignano. Gli altri due invece sono funzionari delle commissioni tributarie che avrebbero sostenuto il meccanismo di comparavendita delle sentenza. Una decina in tutto gli episodi contestati dal gip del Tribunale di Bari Sergio Di Paola. Come già sostenuto con “Gibbanza 1” le sentenze sarebbero state pilotate in cambio di soldi.

L’INCHIESTA
Pilotavano le sentenze tributarie: 17 arresti 
Quintavalle, i segreti nella pen drive

VIDEO Le prove che inchiodano giudici e commercialisti

Sentenze pilotate della Commissione tributaria provinciale in favore dell’imprenditore barese, dunque. I provvedimenti sono stati eseguiti dagli uomini del comando provinciale della guardia di finanza, su disposizione del gip SergioDi Paola a conclusione dell’inchiesta “Gibbanza 2”. Le accuse contestate a vario titolo agli indagati sono di corruzione in atti giudiziari, falsità ideologica in atto pubblico, abuso d’ufficio e occultamento e soppressione di atti pubblici.

L’operazione segue di un anno e mezzo quella denominata “Gibbanza”, che in dialetto barese significa tangente, che nel novembre 2010 fece finire nel registro degli indagati ben sei giudici tributari, uno dei quali fu arrestato insieme a tre commercialisti delle commissioni tributarie regionale e provinciale, e diversi commercialisti di aziende private. In tutto all’epoca furono indagate tredici persone e sequestrate cinque aziende, ventidue appartamenti e sessantadue terreni. Secondo l’ipotesi accusatoria i giudici sarebbero stati corrotti per ottenere agevolazioni nel trattamento riservato ad alcune aziende, provocando un danno all’erario pari a circa 100 milioni di euro.

Le rivelazioni fatte da alcuni indagati nel corso di quella prima indagine hanno consentito agli uomini della finanza di aprire un nuovo capitolo investigativo, coordinato dal sostituto procuratore Isabella Ginefra, riuscendo a chiudere il cerchio su altre sei persone. Importanti, in particolare, sarebbero state le dichiarazioni fornite nel corso di almeno cinque interrogatori dal giudice tributario Oronzo Quintavalle, all’epoca destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare. Anche in questa seconda tranche investigativa si parla di corruzione per ottenere trattamenti di favore nei confronti di un’azienda barese, che avrebbe ottenuto sentenze favorevoli dalla Commissione tributaria provinciale e di conseguenza indubbi vantaggi. Nell’ambito dell’operazione “Gibbanza 2” è stato anche effettuato il sequestro per equivalente del risparmio d’imposta ottenuto dall’impresa, pari a circa due milioni e mezzo di euro.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi