
Si convochi il “Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza”
6 FEBBRAIO 2008
Ore 1.30 del Mercoledì delle Ceneri, mentre si svolgeva la tradizionale Processione della Croce, una mano ignota appiccava il fuoco alla bottega di restauro di Via Piazza. Immediati i soccorsi che permettevano di limitare i danni: il portone esterno era andato, ma la porta di ferro aveva tenuto lontane se non la fuliggine, almeno le fiamme.
10 FEBBRAIO 2008
Alle 2.00 circa brucia un'auto e rimangono danneggiate altre due, nei pressi del porto (Banchina Seminario) nel parcheggio antistante il Palazzo Dogana.
27 FEBBRAIO 2008
L’esplosione avviene prima che si faccia giorno. Qualcuno, nel silenzio e lontano da sguardi curiosi, sistema una bomba-carta davanti all’ingresso di un capannone industriale in costruzione in piena zona Asi, alla periferia della città. La deflagrazione manda in frantumi tutto ciò che è nelle immediate vicinanze dell’ordigno. I danni sono comunque contenuti. In seguito alle verifiche compiute sul posto gli specialisti dei carabinieri ritengono, con ragionevole certezza, che non sia stato impiegato tritolo.
3 MARZO 2008
La deflagrazione viene avvertita da ponente a levante della città. Una bomba carta esplode, in piena notte, intorno alle ore 2.00, davanti all’ingresso di una salumeria in Vico V Crocifisso. L’esplosione, sulla base di quanto conferma il marito della proprietaria dell’esercizio commerciale, rientra nella lotta in corso tra le famiglie Cucumazzo e Campanale di Ruvo di Puglia. La salumeria è intestata proprio alla moglie di uno dei Cucumazzo.
30 MARZO 2008
L’esplosione avviene intorno alle 3.30. Qualcuno, nel silenzio della notte solleva la saracinesca e sistema una bomba-carta davanti all’ingresso del bar Venere, nella zona 167 in Via Martiri Di Via Fani 6. La deflagrazione manda in frantumi tutto ciò che è nelle immediate vicinanze dell’ordigno sia all’interno del bar che all’esterno.
17 OTTOBRE 2008
Incendio di cinque auto, una Scenic, una Panda, una Saxo e una Megane, una Matiz, e di un cassonetto dei rifiuti.
17 NOVEMBRE 2008
Le fiamme distruggono il pub Beatles, sul Lungomare Colonna.
23 NOVEMBRE 2008
Una bomba carta di modesto potenziale viene fatta esplodere in Via Annunziata. Salta una Fiat Punto parcheggiata lungo la via.
28 – 29 DICEMBRE 2008
Nella notte tra il 28 e il 29 dicembre esplodono quattro autovetture, una Kya Picanto in via Purgatorio, traversa di via Annunziata, una BMW 530, in via Cavallotti, traversa di corso Umberto, una Renault Scenic ed una Ford Sierra in via Minervini, nei pressi di via Terlizzi.
31 DICEMBRE 2008
Esplodono una Fiat Punto in via Sergio Pansini e un’Alfa 33 in via Cappellini.
Un ordigno danneggia la saracinesca di un bar all’angolo tra via G. Salvemini e piazza Alcide De Gasperi.
3 GENNAIO 2009
In via Pietro Colletta viene sistemato un ordigno che, intorno alle 22.30, distrugge una Ford Fiesta, parcheggiata all’angolo della strada.
Circa un’ora dopo in via Federico Campanella esplode una Smart. Il proprietario dell’autovettura è il titolare di un bar.
10 FEBBRAIO 2009
Bomba piazzata sul gradino di ingresso di una salumeria in via Immacolata. Restano danneggiate una Renault Scenic, una Yaris, e una Opel corsa, che al momento dell’esplosione stava attraversando proprio via Immacolata, con a bordo due donne, finite poi in ospedale in stato di choc. …
15 MAGGIO 2009
Incendiate nella notte tre auto in via capitano Azzarita. Ad essere avvolte dalle fiamme una Alfa Romeo 156 (auto da cui sarebbe partito l'incendio), una Ford Fiesta e una Renault 5. In nessun caso è possibile mettere in relazione l'incendio delle vetture con la vita privata dei loro proprietari.
19 GIUGNO 2009
Quasi certamente si è trattato di un avvertimento anche se gli inquirenti non confermano questa tesi. Ignoti attorno alle 2.30 hanno appiccato un incendio all'ingresso della Caffetteria Giotto, all'angolo tra via Margherita di Savoia e via De Luca.
8 LUGLIO 2009
4 auto bruciano in via cap. De Candia (tra cui il camion del venditore ambulante e una centralina telefonica).
25 LUGLIO 2009
A causa di un incendio è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco di Molfetta in una nota sala ricevimenti in cui erano in corso i festeggiamenti per un matrimonio. Attorno alle 20, a causa di un improvviso black out, è entrato in funzione il generatore di emergenza che avrebbe dovuto garantire la fornitura di energia elettrica, ma per cause ancora da accertare il generatore ha improvvisamente preso fuoco.
29 LUGLIO 2009
Un violento incendio quasi sicuramente di origine dolosa è divampato attorno alle ore 20.00 di mercoledì all'interno della costruzione che fino ad alcuni anni fa ospitava il lido balneare Park Club.
Secondo quanto è stato verificato dagli inquirenti l'incendio si è sviluppato all'interno di alcuni locali presenti nell'edificio principale e ha interessato alcune suppellettili abbandonate da diverso tempo.
6-7 AGOSTO 2009
Ore 2.30 – In pieno centro invece il secondo episodio. All'angolo tra via XX Settembre e corso Umberto mani ignote hanno appiccato le fiamme ad una Opel Zafira che è stata completamente distrutta. Anche in questo caso necessario l'intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco. Le fiamme hanno anche provocato il danneggiamento di una Ford Fiesta e delle vetrine anti sfondamento di un negozio di abbigliamento.
Secondo indiscrezioni l'auto incendiata apparterrebbe ad un dipendente di una azienda municipalizzata (Montebello) impegnato anche in attività politica.
24 NOVEMBRE 2009
Altri due veicoli sono stati avvolti e distrutti dalle fiamme poco dopo la mezzanotte di ieri. L'incendio ha coinvolto un Fiat Doblò e un Piaggio Ape parcheggiati in via Manzoni, nei pressi dell'istituto scolastico.
27 NOVEMBRE 2009
Poco dopo le ore 14.00, un incendio provocato da un corto circuito ha gravemente danneggiato una autovettura Ford Fiesta parcheggiata in vico Effrem, nelle immediate vicinanze di corso Umberto.
13 GENNAIO 2010
In mattinata un altro cassonetto di proprietà dell'A.S.M. destinato alla raccolta della carta usata è andato danneggiato da un incendio. Il rogo si è sviluppato in mattinata in piazza Margherita di Savoia. Le fiamme hanno avvolto il cassonetto improvvisamente rischiando di propagarsi ad alcune autovetture parcheggiate nei pressi.
21 GENNAIO 2010
Alle ore 2.00 brucia un'auto in via San Domenico
8 FEBBRAIO 2010
In via Roma alle ore 23.30 brucia un'auto
20 FEBBRAIO 2010
In contrada Samarelli brucia alle 5.00 una Moto Ape.
6 MARZO 2010
Un cortocircuito provoca attorno a mezzogiorno un principio di incendio all'interno del supermercato Alvi di via Madonna dei Martiri, alla periferia della città. L'attività commerciale era chiusa da tempo per lavori di riammodernamento.
28 MARZO 2010
Un incendio si è sviluppato nel pomeriggio all'interno di un locale interrato di via Annunziata, nei pressi di piazza Paradiso. Nel locale, presumibilmente utilizzato come deposito, fortunatamente non c'era nessuno e quindi i danni sono rimasti limitati alle suppellettili che le fiamme hanno completamente distrutto.
3 APRILE 2010
Alle ore 1.45 brucia un'auto in via Bufi.
10 APRILE 2010
In Piazza Immacolata alle ore 5.00 brucia un'autovettura.
25 GIUGNO 2010
In via Monteverdi ore 1.00 brucia un'auto
26 GIUGNO 2010
Due i roghi che hanno richiesto l'intervento di soccorritori per domare le fiamme. Il primo lungo via Terlizzi, a pochi metri dall'ospedale civile dove un'ampia area di terreno incolto e invaso dalle sterpaglie è stata interessato da un incendio nel quale oltre alla vegetazione hanno preso fuoco anche rifiuti di ogni genere. Il secondo incendio, nei pressi del Preventorio.
1 LUGLIO 2010
Un vasto incendio di sterpaglie si è sviluppato nei pressi del ponte sulla Statale 16bis della provinciale per Ruvo. Il rogo è partito intorno alle 17.30 dalla parte terminale laterale del sovrappasso.
14 LUGLIO 2010
Contrada Pulo ore 17.00 in fiamme alcuni alberi
17 LUGLIO 2010
Nella notte bruciano due auto in via Donizzetti.
18 LUGLIO 2010
Contrada Lama Cupa bruciano degli alberi ma non si conosce l'ora in cui è stato appiccato il fuoco.
23 LUGLIO 2010
Alle due di notte un incendio ha coinvolto tre autovetture parcheggiate lungo la strada in via Ungaretti. Ad andare completamente distrutte sono state una Renault Modus e un furgone Renault Kangoo oltre ad una Lancia Y. Le due Renault andate distrutte sarebbero di proprietà del titolare di un noto ristorante cittadino (Adriatico), elemento questo che potrebbe far pensare ad un episodio non accidentale. Ipotesi quest'ultima non confermata nè smentita dagli inquirenti.
27 LUGLIO 2010
In via Zuppetta alle ore 3.00 brucia un'autovettura
4 AGOSTO 2010
Brucia la pizzeria ristorante il Melograno situata sulla strada vicinale Piscina Serra Nicola.
4 AGOSTO 2010
In Contrada Mino brucia una casa di campagna
31 AGOSTO 2010
In via Fermi alle ore 1.30 brucia un'auto.
6 SETTEMBRE 2010
In via Dante 4 auto bruciate, piante del Cin Cin Bar e alcuni pezzi di luminarie.
8 SETTEMBRE 2010
In via caduti sul mare alle ore 22.30 brucia un'auto
16 SETTEMBRE 2010
Sono state rinvenute due pistole e 190 cartucce. Le armi e le munizioni sono state scovate dopo attente perquisizioni effettuate in un'abitazione privata e in un'attività commerciale.
18 SETTEMBRE 2010
I carabinieri sequestrano in contrada San Leonardo 3,5 chili di esplosivo, 12 detonatori e 52 metri di miccia a lenta combustione rinvenuti in un casolare abbandonato.
22 SETTEMBRE 2010
Ore 2.00, due auto incendiate in via Giaquinto; una appartenente al gestore del ristorante "Palazzo de Luca" e l'altra al Dirigente del Comune di molfetta dott. Tangari; gravemente lesionato il balcone e gli infissi della casa di un Geometra comunale.
25 SETTEMBRE 2010
Bruciano nella notte tre auto in via Zuppetta.
30 SETTEMBRE 2010
Una Ford Fiesta bruciata intorno all'una di notte nel rione Paradiso in via Canonico de Beatis.
1 OTTOBRE 2010
Intorno all’1.30 in Corso Vito Fornari, più precisamente nei pressi del distributore di benzina Erg, una Renault Scenic è stata completamente distrutta dalle fiamme. Nelle immediate vicinanze una Brava, una Punto, una Polo, una Focus e una Kangoo che hanno riportato lievi danni.
1 NOVEMBRE 2010
In Contrada Grotte brucia un deposito agricolo alle ore 20.30.
14 NOVEMBRE 2010
Alle 2.40, di domenica, il rogo di un'auto ha illuminato via La Malfa, nella periferia di Molfetta.
15 GENNAIO 2011
Bruciano tre contenitori per i rifiuti, le fiamme coinvolgono anche due puntelli di sostegno in legno in corrispondenza del civico n.12 in via D'Azeglio
12 FEBBRAIO 2011
Alle ore 1.30 un incendio distrugge buona parte delle suppellettili esterne del Ristorante-Pizzeria Rosa Marina situato in vico Campanile nella zona retrostante il Duomo.
19 FEBBRAIO 2011
Alle ore 2.15 bruciano due auto (una Fiat Punto e un’Opel Vectra) in via Trieste angolo via T. Bufi.
26 FEBBRAIO 2011
Intorno alle 23, a prendere fuoco è stata una Ford Ka in via Solferino.
3 MARZO 2011
Nella notte brucia una serra nell'agro molfettese.
7 MARZO 2011
Atto incendiario nella notte all'ingresso della sede della Banda "S. Cecilia" in via Santa Caterina.
15 MARZO 2011
Alle 2.00 circa sul prolungamento di via Aldo Fontana brucia una Renault Clio.
9 APRILE 2011
Alle 22.30 in via Sant’Alfonso, non molto lontano da piazza Paradiso, prende fuoco una Renault Scénic, alimentata a gas.
13 APRILE 2011
Un altro rogo, avvenuto intorno alle 2.00 di mercoledì 13 aprile: distrutta un’autovettura in via Pietro Coletta.
24 APRILE 2011
4 auto bruciate nella notte alle 3.00 in via Corrado Salvemini
5 MAGGIO 2011
Puntuali alle 3.00, ignoti piromani bruciano altre 4 auto in via Einaudi, tra cui una Ford Focus e una Fiat 500.
22 MAGGIO 2011
Alle 22.30 in via Michele Viterbo, una traversa di via Matteotti, nei pressi del parco di Levante, un boato sentito dall’intero quartiere: una bomba è esplosa distruggendo una Renault Mégane e danneggiando una Fiat Tipo.
1 GIUGNO 2011
Alle 2.30 in un atrio di via Canonico de Beatis, nel quartiere Paradiso bruciano tre autovetture. Probabilmente il rogo è stato originato da una Renault Clio.
14 GIUGNO 2011
Ancora nella notte, esattamente all'1.40, in via Leonardo Azzarita (zona 167) una bomba carta danneggia una seracinesca della sede di un'impresa edile.
26 GIUGNO 2011
Incendio nella notte alle ore 2.30 circa. A bruciare, questa volta, una Ford Fiesta in via Ruvo.
17 LUGLIO 2011
Tre auto bruciano in via Maggiore Mazzara alle ore 6.00 circa, una Nuova Fiat Punto potrebbe essere stata la prima a prender fuoco.
18 LUGLIO 2011
Intorno alle ore 22.00 in via Samarelli dei giovani vengono visti incendiare l'area giochi del parco urbano di rione Paradiso da poco risistemato dal comune ed ancora non aperto ufficialmente al pubblico.
22 LUGLIO 2011
Nella notte, poco prima delle ore 3.30, ennesimo incendio, l'undicesimo dall'inizio dell'anno, ai danni di due veicoli in via Pietro Colletta, una traversa di via Roma.
11 AGOSTO 2011
Alle 5.00 brucia la ventiquattresima auto del 2011, era parcheggiata sul lungomare Colonna tra il civico 66 e 68.