Nel paese di Bengodi dove le chiese diventano teatri ma non pagano l'ICI e gli immobili comunali vengono concessi in locazione agli amici solo dopo 24 ore dalla richiesta, accade anche che la sala del Consiglio Comunale "G.Carnicella" venga concessa alla locale Pro Loco per fare la Gran TOMBOLATA Sociale.
In molte occasioni abbiamo chiesto l'utilizzo della sala Carnicella e il Presidente del Consiglio Comunale ha ribadito che la stessa poteva essere concessa solo se ci fosse l'intervento di personalità di elevatura nazionale e regionale.
Non riusciamo a capire come possa essere stata concessa alla Pro Loco per fare una Tombolata; forse partecipava al gioco il presidente nazionale delle Pro Loco? Ci chiediamo anche se le cartelle "offerte" ai cittadini erano gratuite o a pagamento. Siamo caduti proprio in basso.
INCREDIBILE! XD
Folto pubblico per la
Gran Tombolata della Pro Loco
09/01/2012 Sala “G. Carnicella” gremita per la settima edizione della Gran Tombolata, organizzata dall’associazione turistica molfettese Pro Loco.
L’iniziativa, oltre a concludere i tradizionali appuntamenti natalizi, segna la conclusione di un anno di attività della Pro Loco, come ha ricordato il presidente Nicola Campo, il quale ha tenuto a ringraziare quanti hanno collaborato all’iniziativa, in particolare gli esercizi commerciali che hanno donato i premi messi in palio.
Ringraziamenti anche all’amministrazione comunale e al presidente del Consiglio Comunale, Nicola Camporeale, per aver concesso l’uso della sala consiliare.
Alla serata è intervenuto l’assessore al turismo del Comune di Molfetta Leo Petruzzella, il quale, nel portare i saluti del sindaco Antonio Azzollini, ha lodato la Pro Loco di Molfetta per quanto operato a favore del turismo in città e ha rimarcato come il settore, a Molfetta, sia in piena espansione evidenziando che, nello scorso anno, si è registrato un incremento di presenze straniere in città pari al 20%.
Archiviata la manifestazione, tra la gioia di chi si è aggiudicato qualche premio e la delusione di chi non è stato fortunato, i collaboratori della Pro Loco sono già all’opera per realizzare le nuove iniziative.
Prossimi appuntamenti: martedì 17 gennaio, festa di sant’Antonio abate, per la tradizionale “benedizione degli animali” e giovedì 9 febbraio per il “Falò di San Corrado”.
Isabella de Pinto
di [email protected]
E' TUTTO CHIARO…