Nel Barese addio al «porta a porta». Ritorno ai cassonetti?

A Modugno Bitetto, Binetto, Bitritto, Sannicandro, Palo del Colle e Giovinazzo. In arrivo l’appalto da 200 milioni per la durata di 15 anni – fonte: Leo Maggio – www.lagazzettadelmezzogiorno.it

A Modugno, Bitetto, Binetto, Bitritto, Sannicandro, Palo del Colle e Giovinazzo, la raccolta dei rifiuti porta a porta ad un bivio: all’orizzonte il ritorno dei cassonetti per strada. È la rivoluzione verde presentata dalla Navita per l’Aro Ba2 (Ambito di raccolta ottimale), in vista della scadenza dell’appalto per il servizio di gestione e raccolta dei rifiuti, previsto in primavera.

In ballo la concessione di un mega-appalto del valore di oltre 200 milioni di euro, unico per sette comuni, per una durata di quindici anni che la maggioranza dei sindaci delle città coinvolte potrebbe affidare attraverso la formula del project financing alla Nativa, già titolare del servizio di igiene urbana nei comuni di Modugno e di Bitetto.

Inizialmente i sindaci avevano deciso di affidare al «rup» (il responsabile unico di procedimento), in collaborazione con una figura di alta professionalità, l’incarico ci redigere il piano industriale e mettere a bando il servizio. Poi si è fatta avanti la Navita e la proposta dell’affidamento tramite Project Financing ha cambiato in corsa le regole del gioco.

Il piano della Navita è stato presentato ai sindaci agli inizi di febbraio. «Non chiamateli cassonetti sono stazioni di conferimento – spiega la sindaca di Bitetto Fiorenza Pascazio e presidente di Anci Puglia – un sistema di prossimità che va incontro alle esigenze degli utenti, con orari prestabiliti e una modalità di conferimento che permetterà l’applicazione della tariffazione puntuale».

Il primo ad illustrare il piano al suo consiglio comunale è stato Nicola Bonasia, sindaco di Modugno, comune capofila: «Saremo chiamati ad esprimerci su un sistema di raccolta innovativo per le utenze domestiche, sostituisce il porta a porta con un sistema utente ad utente».

La proposta, tuttavia, non convince. Da Giovinazzo a Palo del Colle il progetto della Nativa, spacca i sindaci e, da un comune all’altro, allarga il fronte del no. «Sono perplesso, il sistema porta a porta è stato rivoluzionario per i nostri comuni, va migliorato non cambiato», rilancia Tommaso Amendolara sindaco di Palo del Colle. Della stessa idea Dea Saulle, presidente della commissione Ambiente: «Non ci aspettavamo un cambio radicale del sistema di raccolta. Solo nel nostro paese saranno posizionate un centinaio di eco-postazioni, intasando le zone più abitate».

Nelle intenzioni della Navita, però, le nuove stazioni di conferimento rappresentano una evoluzione del porta a porta che mirano a superare tutte le criticità evidenziate in questi anni. Sarebbero presidiate elettronicamente e il gestore si occuperebbe anche del controllo del territorio, attraverso l’ausilio di foto trappole, telecamere e servizi aggiuntivi di monitoraggio per stanare gli sporcaccioni.

La palla passa ora ai sindaci. «Siamo spaventati dalla novità ma dobbiamo considerare che il project financing è una formula innovativa a cui i Comuni devono guardare con fiducia – conclude Fiorenza Pascazio – stiamo valutando la proposta, sembra vantaggiosa per l’utente ma non è certo una decisione da prendere a cuor leggero. Ci affideremo a qualche consulente per capirla meglio».

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi