'Ndrangheta, 150 arresti al Nord e in Calabria. Grasso: "Sempre più avvolgente al Settentrione"

064653200-cb45fcdd-b791-4e13-8509-1d9b65cd9c6dwww.repubblica.it

Ordinanze di custodia cautelare in carcere per 151 affiliati alla 'ndrangheta emesse dal gip di Torino ed eseguite nel capoluogo piemontese, a Milano, Modena e Reggio Calabria; 40 persone indagate in stato di libertà; sequestri di beni riconducibili alla criminalità organizzata calabrese per un valore di 70 milioni di euro. Questi i numeri dell'operazione "Minotauro" che sotto il coordinamento della procura torinese ha impiegato circa 1.300 finanzieri e carabinieri. Le persone coinvolte sono ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegale di armi, trasferimento fraudolento di valori, usura, estorsione ed altri reati.

Il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso ha commentato l'operazione sottolineando che "dopo la Lombardia, ecco che con l'operazione Minotauro in Piemonte si ricostruisce la mappa della struttura della 'ndrangheta e dei suoi beni per un valore di 10 milioni di euro", ma anche che "la presenza al Nord sempre più avvolgente non fa perdere di vista, però, la direzione strategica che rimane sempre in Calabria". 

Più di 100 uomini della Guardia di Finanza sono stati impegnati per sequestrare 127 ville, appartamenti, e terreni situati a Torino e provincia, in altre zone del Piemonte, Lombardia, Liguria e Calabria. Cautelate anche dieci aziende, più di 200 conti correnti e diverse cassette di sicurezza.

Degli arrestati, 148 sono finiti in carcere, 
due sono ai domiciliari e uno è stato arrestato in flagranza di reato, in quanto trovato in possesso di 100 grammi di cocaina. Diciassette persone si trovavano già agli arresti, mentre sei al momento sono latitanti di cui due da parecchio tempo. Un arresto è stato eseguito in Francia su mandato di cattura internazionale. In Calabria sono state arrestate otto persone, una delle quali si stava rifugiando all'interno di un bunker, a fronte di 11 ordinanze di custodia in carcere. Durante l'operazione è stato recuperato un manoscritto contenente formule rituali di affiliazione alla 'ndrangheta. Filmati documentano 138 incontri tra affiliati per trattare argomenti di qualunque genere inerenti l'organizzazione criminale. Tra questi, cinque sono stati girati durante funerali e uno alla festa per una comunione.
 

 

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi