Nave dei Veleni "Alessandro Primo" film dossier. "Profondità Svelate"


Questo video contiene una traccia audio il cui utilizzo non è stato autorizzato da tutti i detentori del copyright. L'audio è stato disattivato.

L'Alessandro Primo, nave cisterna per prodotti chimici, varata nel 1983, battente bandiera italiana e proprietà del gruppo Trasmare. Affondò il primo febbraio 1991 al largo di Molfetta con un carico di 3.550 tonnellate di rifiuti tossici (dicloretano e acrilonitrile) prodotti dall'Enichem, di cui solo alcuni furono recuperati dopo l'incidente. Proveniva da Gela in Sicilia ed era in viaggio verso Ravenna. L'affondamento provocò un inquinamento chimico nelle acque circostanti. E' stato documentato come negli ultimi decenni la Enichem abbia scaricato tonnellate di rifiuti tossici prodotte dal suo stabilimento di Manfredonia nel litorale garganico.

Le cause dell'affondamento sono state attribuite dall’autorità marittima ad «imperizia» del Comandante, mentre i dati tecnici consentirebbero di affermare che la stabilità della nave fosse tale che essa era predisposta alla possibilità di «ingavonamento» e, comunque, la causale del sinistro non potrebbe farsi dipendere dalla sola imperizia del comandante.

Vedi la mappa delle "navi dei veleni"

2 Risposte a “Nave dei Veleni "Alessandro Primo" film dossier. "Profondità Svelate"”

  1. E' vero che la barca non fu affondata per imperizia del Comandante.
    Lì il trasporto fu organizzato in modo rocambolesco.

  2. Il comandante era un vecchio lupo di mare molfettese che conosceva quella zona e quei fondali come le sue tasche, il mare era la sua ragione di vita e non lo avrebbe mai violato come si insinua. Durante l'incidente mise in salvo tutto il suo equipaggio. altro che imperizia!!!!!!!!!!

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi