Nasce il "FORUM ENERGIA E TERRITORIO BENI COMUNI – P U G L I A"

 mappa-impianti-a-biomasse-in-puglia

Lo scorso 25 settembre si è tenuta a Bari nella chiesa di San Sabino un'assemblea regionale dei Comitati, Associazioni, Movimenti e Cittadini che ha avuto come tema centrale della discussione la questione energetica.
 
L'intento dell'incontro è stato quello di mettere in relazione tutte le varie esperienze che in questi anni sono sorte nei vari territori attorno alle tematiche energetiche che ha visto protagonisti associazioni, comitati e i movimenti.
 
Durante l'assemblea sono emerse con forza tutte le criticità che i nostri territori stanno subendo davanti ad un attacco frontale portato da aziende e multinazionali che hanno deciso di fare profitti nel campo energetico.
 
In questo periodo ci troviamo davanti ad un sistema capitalista che annaspa in una crisi strutturale sempre più profonda e che cerca di rigenerarsi puntando su settori come i rifiuti e l'energia che di fatto rappresentano segmenti produttivi fortemente redditizi.
Ed è davanti ad un quadro così nefasto che la Regione Puglia rappresenta una piattaforma logistica appetibile per tutte quelle aziende che hanno interessi strategici su: impianti dove incenerire i rifiuti, sulle biomasse, sui rigassificatori, sul fotovoltaico, sull'eolico, sul petrolio e sul nucleare.
 
Per questo è nata l'esigenza da parte di tutti i movimenti e i comitati che da anni lavorano sul territorio per fermare gli scempi, non solo dal punto di vista ambientale ma anche per i rischi alla salute delle popolazioni, di cercare di mettere a punto, insieme, una piattaforma che abbia come comune denominatore i bisogni e le istanze delle popolazioni.
 
Oggi, davanti ad una classe politica che in modo trasversale ha mostrato interessi particolari sulla realizzazione di questi impianti, abbiamo deciso come movimenti, comitati ed associazioni, di costruire un percorso dal basso, auto organizzato, che ponga la questione energetica al centro dell'agenda politica pugliese e nazionale.
 
Come "FORUM ENERGIA E TERRITORIO BENI COMUNI – PUGLIA" vogliamo aprire una nuova fase che cerchi di includere quante più realtà e soggettività possibili in un progetto di MOBILITAZIONE POPOLARE sulla questione delle politiche energetiche.
 
Il FORUM non solo si oppone con un secco NO alla realizzazione di questi progetti ma vuole anche portare proposte concrete che si possono realizzare per cercare una via d'uscita dal capitalismo che fa fare profitti solo a pochi lasciando su tutti noi non solo miseria e sfruttamento ma anche gli elevati costi sociali e ambientali.
 
Per questo abbiamo deciso di realizzare nelle prossime settimane un primo momento di mobilitazione attraverso una MANIFESTAZIONE CON PRESIDIO PERMANENTE sotto la presidenza della Regione Puglia per portare le nostre istanze e chiedere una moratoria su tutti i progetti presentati e in via di realizzazione.
 
Vogliamo una discussione partecipata e reale del Piano Energetico Ambientale Regionale che di fatto oggi è favorevole soltanto alla speculazione selvaggia e criminale e non tiene assolutamente conto della volonta dei cittadini.
 
Chiediamo una raccolta differenziata spinta che porti la Puglia a chiudere il ciclo dei rifiuti senza ricorrere ad inceneritori e discariche. Dopo molti anni d'inerzia da parte dei Comuni, Province e ATO chiediamo le dimissioni degli Amministratori locali inadempienti( Sindaci, Presidenti, Dirigenti) in materia di raccolta differenziata e il successivo commissariamento per raggiungere in breve tempo le percentuali di R.D. previste per legge.
Le concessioni d'incentivi per le fonti rinnovabili non dovranno essere rilasciate solo per una ipotetica riduzione dei gas serra( CO2) ma soprattutto per una reale riduzione di gas, fumi e sostanze cancerogene emesse in atmosfera.
 
Infine è doveroso che la Regione Puglia intervenga in modo deciso con una moratoria su tutte le zone classificate in fascia "C"( zone di criticità ambientale accertata dall'ARPA Puglia ) previste dal Piano Regionale della Qualità dell'aria in cui i superamenti ammessi delle emissioni sono stati superiori ai valori limite ammessi per Legge, in attesa di predisporre appositi piani d'azione o risanamento.
 
Il prossimo appuntamento del FORUM, aperto a tutti, è stato fissato a BARI SABATO 9 OTTOBRE ORE 17 CHIESA DI S.SABINO.
 
O.D.G.:
 
– APPROVAZIONE MANIFESTO DEL FORUM;
– ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE E PRESIDIO PERMANENTE DAVANTI LA PRESIDENZA DELLA              REGIONE PUGLIA,
– VARI ED EVENUALI.
 
 
I Comitati, i Movimenti e le Associazioni che fin'ora hanno aderito:
 
– Movimento per il Bene Comune – Bari ([email protected]);
– Collettivo IQBAL MASIH – Lecce ([email protected]);
– Forum Ambiente e Salute – Lecce ([email protected]);
– Forum Amici del Territorio – Cutrofiano LE ([email protected]),
– Ass.Terra Rossa – Mesagne BR ([email protected]);
– Medicina Democratica, Gino Stasi – Brindisi ([email protected]);
– Comitato NO AL CARBONE – Brindisi ([email protected]);
– Comitato PROAMBIENTE – Modugno BA ([email protected]);
– Comitato cittadino ANTINUCLEARE – Maruggio TA ([email protected]);
– Comitato NO PETROLIO SI ENERGIE RINNOVABILI 23 OTTOBRE 2010 – Monopoli BA ([email protected]);
– WWW. La Casa dei Popoli. net – ([email protected]);
– Coordinamento Comitati per ANDRIA CITTA' SANA – ([email protected]);
– Movimento per un Comune Virtuoso – S.Ferdinando di Puglia FG([email protected]);
–  Movimento LIBERATORIO POLITICO – Molfetta BA ([email protected]).
– COLLETTIVO EXIT, Sandro Zagaria – Barletta ([email protected]) – Francesco Scatigno – Barletta ([email protected]);
– Comitati BRINDISI – ([email protected]);
– Comitato contro l'inceneritore di Capitanata-Cerignola FG ([email protected]);
– Movimento 5 Stelle – Cerignola FG ([email protected]);
– Movimento 5 Stelle – BARI ([email protected]);
– Ass Prom Sociale "UNA PUGLIA MIGLIORE" BA ([email protected]);
– IdV BARI – ([email protected]);
– ALTERNATIVA COMUNISTA – Puglia ([email protected]);
– Comitato BITETTO, Vito Antoncci – BA ([email protected]);
– Comitato PROAMBIENTE – Palo del Colle BA ([email protected]);
– Rete civica "UNA CITTA' PER TUTTI" – BA ([email protected]);
– Ass SALUTE TERRITORIO – Lucera FG ([email protected]);
– Coordinamento NO ALLA CENTRALE A BIOMASSE E INCENERITORI – BAT ([email protected]);
– Ass. ARIA PULITA – S.Pancrazio Salentino BR ([email protected]);
 

Una risposta a “Nasce il "FORUM ENERGIA E TERRITORIO BENI COMUNI – P U G L I A"”

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi