Monte Paschi di Siena, Procura di Trani indaga su Bankitalia e Consob

www.lagazzettadelmezzogiorno.it

Anche la procura di Trani starebbe indagando su Mps e in particolare per omessa vigilanza della Banca d’Italia e della Consob. Lo sostiene l’Adusbef che nei giorni scorsi ha presentato un esposto chiedendo «di accertare le ragioni che hanno indotto Bankitalia e Consob a non vedere, né verificare nei bilanci Mps, ricoperture rischiose in prodotti derivati, e se tali poste contabili fossero state o meno segnalate nei bilanci». Fonti della procura confermano di avere ricevuto l’esposto che sarebbe al vaglio dei magistrati.

Nell’esposto, il presidente di Adusbef, Elio Lannutti, chiede di verificare «le ragioni del nulla osta di Bankitalia all’acquisizione di Banca Antonveneta, per un valore superiore a quanto non fosse stato pagato qualche mese prima da Banco Santander, e perch‚ nel pacchetto, Mps non pretese anche il controllo di Interbanca, il corporate dell’istituto del Nord Est che da solo valeva 1,6 miliardi di euro che rimase, invece, nelle mani degli iberici». Chiede anche «se dietro l’enorme plusvalenza di circa 4 mld di euro tra il prezzo pagato dagli iberici e quello versato da Mps per entrare in possesso di una banca, l’Antonveneta, il cui valore patrimoniale il presidente del collegio sindacale di Monte Paschi, Tommaso Di Tanno, aveva stimato in appena 2,3 miliardi, non vi fossero stati tangenti e/o altre provvigioni».

«Essendoci stati risparmiatori fortemente danneggiati dall’omessa vigilanza di Consob e Bankitalia che hanno perso oltre il 90% dei loro investimenti e che sono residenti nel territorio della Procura di Trani – è precisato nella nota – Adusbef ritiene che questa indagine, qualora la notizia di reato non fosse stata iscritta in precedenza da altre Procure, possa essere ben radicata nelle competenze dei pm pugliesi e del dr. Michele Ruggero, tra i massimi esperti nel perseguire i reati finanziari – come dimostrano le inchieste su American Express, derivati Mps (che vede indagata la signora Anna Maria Tarantola per culpa in vigilando), la manipolazione dell’Euribor, i tassi usurari e la turbativa dei mercati delle agenzie di rating»

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi