Molfetta, dopo l’impatto mortale spunta il tema sicurezza

fonte: Matteo Diamante – www.lagazzettadelmezzogiorno.it

È attesa nelle prossime ore la decisione della magistratura tranese che sta valutando se disporre l’autopsia sul cadavere di Davide Farinola, il 16enne di Molfetta deceduto venerdì sera in seguito ad un tragico incidente stradale che ha visti coinvolti due mezzi, lo scooter guidato da un suo coetaneo a sua volta ferito e in gravi condizioni, e una Peugeot 206 condotta da un 19 enne.

Al momento la salma del giovane molfettese si trova ancora presso l’istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari in attesa della decisione del magistrato se procedere o meno con l’esame medico legale. Subito dopo, la salma potrà essere restituita alla famiglia per il rito funebre. La decisione della Procura di Trani si fa attendere, ma potrebbe essere condizionata dall’iscrizione nel registro degli indagati per omicidio stradale del 19 enne, neopatentato, alla guida dell’autovettura. Su di lui sono stati effettuati anche esami alcolemici e tossicologici. È stato proprio il conducente dell’auto a prestare soccorso ai due ragazzi subito dopo il violento impatto e a chiamare il 118.

Intanto, in queste ore ci si sta interrogando anche sulla pericolosità di quel tratto stradale più volte segnalato al Comando della Polizia Locale di Molfetta. Si tratta di un’intersezione molto trafficata per chi vuole raggiungere il centro città ed inversamente per chi viaggia in direzione periferia o verso Terlizzi.

Via Domenico Boccardi (al cui imbocco è avvenuto lo scontro) negli ultimi anni ha fatto registrare un aumento considerevole del traffico per via di nuove palazzine da poco edificate e per via di alcuni esercizi commerciali che hanno aperto, da ultimo un supermercato. Le segnalazioni dei cittadini sulla pericolosità di quel tratto stradale non hanno trovato un particolare riscontro (se non una effettiva maggiore presenza degli agenti della Municipale in quel luogo) a causa di una viabilità definita.

Procedendo dal sottopasso in direzione Terlizzi, il codice della strada vieta la svolta a sinistra verso via Boccardi, ma impone un’inversione di marcia grazie ad un rondò situato qualche centinaia di metri più avanti. Secondo le prime ricostruzioni, sia l’auto che lo scooter procedevano dal sottopasso verso Via Terlizzi, sebbene il veicolo condotto dal 19 enne si trovava al centro della carreggiata per svoltare direttamente a sinistra verso Via Boccardi: inevitabile l’impatto. Davide Farinola (così come il suo coetaneo ferito) amavano e praticavano il calcio, motivo per cui, nella giornata di ieri, la Lega Dilettanti Pugliese ha imposto un minuto di raccoglimento su tutti i campi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi