Maxi furto di gasolio all’Eni: 73 arresti, molti molfettesi

Guardate il video cliccando sulla foto

corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Un’organizzazione delinquenziale finalizzata alla truffa e al contrabbando di prodotti petroliferi è stata coperta e smantellata dai finanzieri del Comando Provinciale di Taranto, che hanno arrestato 73 persone. L’operazione è stata ribattezzata “Mare Nero”Gli investigatori hanno denunciato complessivamente 132 persone e sequestrato 28 autocisterne (del vaore di 7 milioni). Gli indagati sono accusati di aver sottratto dalla raffineria Eni di Taranto e rivenduto «in nero», tramite distributori e depositi compiacenti, ingenti quantità di gasolio destinato alle navi e, quindi, gravato da imposte molto più basse. Gli arresti sono stati eseguiti nelle province di Bari e Taranto, in collaborazione con i militari di Bari della guardia di finanza.

IL PAPA’ DI CICCIO E TORE – Tra le persone arrestate, c’è Filippo Pappalardi, il padre di Ciccio e Tore, i due fratellini di Gravina scomparsi il 5 giugno del 2006: i loro cadaveri furono trovati casualmente il 25 febbraio del 2008 quando un altro ragazzino cadde in una cisterna vicina e i soccorritori scoprirono i resti dei due fratelli. Le prime indagini portarono all’arresto di Salvatore Pappalardi con l’accusa di aver ucciso i due figli e di averne occultato i corpi, ma in seguito venne accertato che i due bambini erano caduti accidentalmente. Tra gli arrestati nell’operazione della Guardia di finanza di Taranto ci sono molti titolari di ditte di autotrasporti e autotrasportatori. Le ordinanze di custodia cautelare sono state firmate dal gip Giuseppe Tommasino su richiesta del sostituto procuratore Maurizio Carbone.

Secondo l’accusa, parte del carburante destinato alle navi, soggetto a imposte più basse, veniva sottratto dagli autotrasportatori per rifornire le stazioni di servizio. I carichi di carburante per le navi invece venivano «allungati» con materiale petrolifero di scarto e persino con acqua. Inoltre, gli indagati avrebbero manipolato in alcune circostanze le operazioni di pesa delle autocisterne aggiungendo o eliminando le zavorre.

*****************

ECCO TUTTI I 73 N0MI DEGLI ARRESTATI  (Molfettalive)

Claudio Peluso, nato a Taranto nel 1962;
Antonio Pasquale De Bari, nato a Molfetta nel 1962;
Domenico Mianulli, nato a Mottola nel 1969;
Anna Patruno, nata a Bisceglie nel 1967;
Luciana Calabrese, nata a Bari nel 1972;
Alessandro Pantaleo, nato a Modugno nel 1988;
Girolamo Masella, nato a Taranto nel 1969;
Giuseppe Modugno, nato a Bitonto nel 1964;
Luigi Rocco Posa, nato a Bari nel 1973;
Antonio Ventura, nato a Molfetta nel 1960;
Vincenzo Calia, nato a Gravina di Puglia nel 1978,
Francesco Calia, nato a Gravina di Puglia nel 1937;
Donata Mattia, nata a Bari nel 1960;
Nicoletta Di Ceglia, nata a Bisceglie nel 1964;
Mauro Mongelli, nato a Molfetta nel 1967;
Oronzo Gianpaolo, nato a Monopoli nel 1964;
Fabio Giovanni Atzei, nato a Rapallo nel 1963;
Leo Liverano, nato a Palagiano nel 1944;
Carlo Santomasi, nato Gravina di Puglia nel 1954;
Francesco Piccione, nato a Taranto nel 1953;
Pasquale Carrieri, nato a Crotone nel 1958 e residente a Statte;
Vincenzo Selvaggi, nato a Pomarico nel 1946;
Lorenzo De Fronzo, nato a Bari nel 1939;
Giuseppe Antonio Arrivo nato a Molfetta nel 1934;
Luciano Boffoli, nato a Bari nel 1951;
Giacomo Toto, nato a Molfetta nel 1928;
Giuseppe Fasulo, nato a Taranto nel 1962;
Giuseppe Camporeale, nato a Bisceglie nel 1966;
Mario Piergiovanni, nato a Molfetta nel 1964;
Nicola Spalierno, nato a Bari nel 1960;
Sergio Cantatore, nato a Molfetta nel 1955;
Giovanni Toscano, nato in Venezuela, nel 1981;
Nicola Carbotti, nato ad Andria nel 1952;
Cosimo Favale, nato a Taranto nel 1974;
Antonio Cervelli, nato a Bitonto nel 1972;
Fabio Di Venere, nato a Bari nel 1982;
Michele Baldasarre, nato Terlizzi nel 1980;
Donato De Tullio, nato a Bisceglie nel 1974;
Mario Carlo Farinola, nato a Molfetta nel 1960;
Mauro Mezzina, nato a Molfetta nel 1961;
Gaetano Antonino, nato a Bitonto nel 1959;
Mario Labianca, nato a Bitonto nel 1970;
Andrea Altomare, nato a Tertlizzi 1979;
Corrado Altomare, nato a Bari nel 1974;
Sergio Allegretta, nato a Molfetta nel 1955;
Felice Tridente, nato a Bari nel 1964;
Francesco Mastrolilli, nato a Bitonto nel 1969;
Giuseppe Calò, nato a Molfetta nel 1951;
Nicola Taccogna, nato a Bari nel 1953;
Alberto Antonio Patruno, nato a Terlizzi nel 1975;
Antonio Carlucci, nato a Molfetta, nel 1962;
Francesco Saverio Castriotta, nato a Molfetta nel 1953;
Vito De Musso, nato a Molfetta nel 1954;
Antonio De Pinto, nato a Molfetta nel 1965;
Sergio De Robertis, nato a Molfetta, nel1962;
Pietro De santis, nato a Molfetta nel 1962;
Francesco Gadaleta, nato a Molfetta nel 1964;
Giovanni Giancaspro, nato a Molfetta, nel 1962;
Leonardo Giancaspro, nato a Molfetta nel 1960;
Filippo Pappalardi, nato a Gravina Di Puglia nel 1966;
Tommaso Cavallo, nato a Bitonto nel 1969;
Vito Meraviglia, nato a Bitonto nel 1981;
Giovanni Palladino, nato a Bari nel 1957;
Vitantonio Schena, nato a Monopoli nel 1945;
Vitantonio Lorusso, nato a Bari nel 1954;
Gaetano Noviello, nato a Bitonto nel 1949;
Lorenzo Palanga, nato a Massafra nel 1952;
Raffaele Iaia, nato a Taranto nel 1956;
Enrico Signorile, nato a Bari nel 1967;
Francesco Vitucci, nato a Bitonto nel 1963;
Paolo Vitucci, nato a Bari nel 1970;
Francesco Zaza, nato a Bari nel 1965.

Aggiornamento 

Sono stati scarcerati Giuseppe Antonio Arrivo vicepresidente della Sacalb e Giacomo Toto consigliere del consorzio Stl. Il giudice ha accolto le richieste degli avvocati difensori (Franco Santoro e Giancarlo Chiarello per Arrivo e Marcello Belsito per Toto) ma non si conoscono i motivi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi