
www.liradeltacco.it
La cifra monetaria è strepitosa: 11.248.417,62 euro relativa al periodo dal 1° gennaio 2011 al 30 novembre 2011.
Soldi impegnati dal Consiglio regionale pugliese per pagare l'assegno vitalizio in favore degli ex consiglieri regionali, compresi i familiari del consigliere deceduto.
Gli ex consiglieri sono 134, gli assegni di reversibilità 38. Ecco nomi e cognomi, il numero della Legislatura, il compenso mensile lordo.
Buona lettura.
PROSPETTO ASSEGNO VITALIZIO MENSILE EX CONSIGLIERI REGIONALI ANNO 2011
1 ABBATI GIUSEPPE Ex-Consigliere 3 €7.498,83
2 ADDUCI FRANCESCO Ex-Consigliere 6 €3.508,99
3 AFFATATO GIUSEPPE Ex-Consigliere 3 €8.306,40
4 ALBANO DOMENICO Ex-Consigliere 5 €3.699,11
5 ALOISI VITO LEONARDO Ex-Consigliere 7 € 7.844,94
6 ANGIULI VITO Ex-Consigliere 5 €7.498,83
7ANNESE MARIO Ex-Consigliere 3 €10.383,00
8 ARMENISE NICOLA Ex-Consigliere 4 €7.498,83
9 ATTANASIO TOMMASO Ex-Consigliere 7 €7.498,83
10 BALDASSARRE GAETANO Ex-Consigliere 1 €5.999,07
11 BELARDI RAFFAELE Ex-Consigliere 7 €7.498,83
12 BELLIFEMINE DOMENICO Ex-Consigliere 3 €3.508,99 – Molfetta
13 BELLOMO MICHELE Ex-Consigliere 3 €10.383,00
14 BIANCO STEFANO Ex-Consigliere 3 €5.076,14
15 BORGIA FRANCESCO Ex-Consigliere 3 €7.844,94
16 BORTONE GIORGIO Ex-Consigliere 2 € 10.383,00
17 BRUNO ANTONIO Ex-Consigliere 4 € 7.498,83
18 CALVARIO PASQUALE Ex-Consigliere 1 €10.383,00
19 CAMILLI FABRIZIO Ex-Consigliere 7 €7.498,83
20 CARAMIA GIUSEPPINA Ex-Consigliere 3 €3.508,99
21 CARBONELLI ANNA MARIA Ex-Consigliere 6 €4.123,67
22 CAROPPO LUIGI Ex-Consigliere 7 €7.498,83
23 CARRIERI MARIO Ex-Consigliere 7 €4.614,66
24 CARUSO VINCENZO Ex-Consigliere 6 €3.508,99
25 CAVALLO ANTONIO Ex-Consigliere 4 €3.508,99
26 CIOCE GIUSEPPE Ex-Consigliere 7 €4.123,67
27 CIOCIA GRAZIANO Ex-Consigliere 2 € 5.360,77
28 CIUFFREDA PASQUALE Ex-Consigliere 1 €10.383,00
29 COLAMONACO MARIA Ex-Consigliere 1 €7.498,83
30 COLANGELO SABINO Ex-Consigliere 5 €7.498,83
31 COLASANTO ANGELO DOMENICO Ex-Consigliere 6 €3.508,99
32 COLOGNO MICHELE Ex-Consigliere 5 €3.508,99
33 CONSIGLIO GABRIELE Ex-Consigliere L_ 1 €7.498,83
34 CONVERTINO COSIMO Ex-Consigliere 3 €10.383,00
35 COPERTINO GIOVANNI Ex-Consigliere 7 €10.383,00
36 CROCCO ANTONIO Ex-Consigliere 4 €7.498,83
37 D'ALENA FEDELE CARMINE Ex-Consigliere 2 €4.614,66
38 D'ANDREA NICOLA Ex-Consigliere 2 €4.614,66
39 DE CRISTOFARO MARIO Ex-Consigliere 7 €10.383,00
40 DE LUCIA FRANCESCO Ex-Consigliere 5 €4.614,66
41 DE SANTIS CARLO GIUSEPPE Ex-Consigliere 7 €4.614,66
42 DELL'AQUILA ANTONIO Ex-Consigliere 2 €7.498,83
43 DI CAGNO NICOLA Ex-Consigliere 4 €7.498,83
44 DI GIOIA PASQUALE Ex-Consigliere 3 € 8.075,67 – Molfetta
45 DI GIUSEPPE COSIMO DAMIANO FRANCESCO Ex-Consigliere 3 € 7.844,94
46 DIDONNA GIUSEPPE Ex-Consigliere 6 € 3.508,99
47 DIPIETRANGELO CARMINE Ex-Consigliere 7 €10.383,00
48 DIRODI NICOLA Ex-Consigliere 4 € 3.508,99
49 ERRICO ENRICA Ex-Consigliere 6 €3.508,99
50 FERLICCHIA LUIGI Ex-Consigliere 5 € 3.508,99
51 FESTINANTE LUIGI Ex-Consigliere 4 €10.383,00
52 FIORE ALESSANDRO Ex-Consigliere 1 € 7.498,83 – Molfetta
53 FIORENTINO NUNZIATA Ex-Consigliere 7 €4.069,03
54 FORTUNATO LORIS Ex-Consigliere 3 € 7.498,83
55 FRISULLO ALESSANDRO Ex-Consigliere 7 €10.383,00
56 FUSILLO NICOLA Ex-Consigliere 5 €4.069,03
57 GALASSO MATTEO Ex-Consigliere 6 €3.508,99
58 GIAMPAOLO STEFANO Ex-Consigliere 7 €4.614,66
59 GROSSO ANTONIO Ex-Consigliere 1 €4.359,94
60 GUALTIERI GUALTIERO Ex-Consigliere 2 €4.614,66
61 IAFRATE ZENONE Ex-Consigliere 4 €4.614,66
62 LIA CESARE Ex-Consigliere 3 € 8.075,67
63 LIUZZI FRANCESCO PAOLO Ex-Consigliere 1 € 8.767,87
64 LOMELO DOMENICO Ex-Consigliere 7 € 8.767,87
65 LOPERFIDO LUIGI Ex-Consigliere 7 € 7.498,83
66 MACRI" CAMILLO Ex-Consigliere 5 € 7.498,83
67 MADARO CARLO Ex-Consigliere 7 €4.123,67
68 MAFFIONE LEONARDO Ex-Consigliere 7 €4.614,66
69 MAGARELLI PANTALEO Ex-Consigliere 7 €3.508,99
70 MANNI PIETRO Ex-Consigliere 7 €4.614,66
71 MANSUETO NICOLA Ex-Consigliere 4 € 3.508,99
72 MARGIOTTA GIOVANNI Ex-Consigliere 1 € 7.498,83
73 MARIELLA VITO Ex-Consigliere 4 € 3.508,99
74 MARMO GIUSEPPINA Ex-Consigliere 7 € 3.904,00
75 MARROCCOLI TOMMASO Ex-Consigliere 3 € 8.306,40
76 MARTELLOTTA GIUSEPPE Ex-Consigliere 3 € 10.383,00
77 MARZO CORRADINO Ex-Consigliere 4 €7.498,83
78 MASSAFRA ISABELLA Ex-Consigliere 4 €6.103,91
79 MINCUZZI MATTIA Ex-Consigliere 7 €7.498,83
80 MINEO LUCIANO Ex-Consigliere 7 €10.383,00
81 MINISCHETTI LUIGI Ex-Consigliere 5 €4.123,67
82 MITA PIETRO Ex-Consigliere 7 €4.614,66
83 MONGIELLO SALVATORE Ex-Consigliere 6 €3.699,11
84 ORLANDO VITO ORONZO Ex-Consigliere 7 €3.508,99
85 PANICO PASQUALE Ex-Consigliere 1 €7.498,83
86 PAOLUCCI ROBERTO Ex-Consigliere 3 €10.383,00
87 PEPE PIETRO Ex-Consigliere 7 € 8.767,87
88 PEZZUTO MARCO Ex-Consigliere 7 €4.359,94 I
89 PICCIGALLO BENITO Ex-Consigliere 2 €10.383,00
90 PICCOLO FRANCESCO RAFFAELE Ex-Consigliere 3 €3.508,99
91 PIROLO FRANCESCO Ex-Consigliere 7 € 3.904,00
92 PIZZICOLI MICHELE Ex-Consigliere 4 €7.498,83
93 POTI' VITTORIO Ex-Consigliere 7 €8.767,87
94 POVIA SERGIO Ex-Consigliere 7 €3.699,11
95 PRINCIGALLI GIACOMO Ex-Consigliere 1 €7.498,83
96 PUGLIESE GIROLAMO Ex-Consigliere 4 € 7.498,83
97 QUARTA NICOLA Ex-Consigliere 1 €8.306,40
98 RINALDI ROSARIO Ex-Consigliere 6 €4.614,66
99 ROLLO MARCELLO Ex-Consigliere 8 €7.498,83
100 ROMANO DOMENICO Ex-Consigliere 1 € 8.306,40
101 ROSSI ANGELO ANTONIO Ex-Consigliere 1 €10.383,00
102 ROTOLO NICOLA Ex-Consigliere 1 €7.498,83
103 RUOCCO ROBERTO Ex-Consigliere 7 €10.383,00
104 RUSSO ENZO Ex-Consigliere 7 € 7.498,83
105 SABATO GIOVANNI Ex-Consigliere 5 € 3.508,99
106 SALAMINO ANGELO Ex-Consigliere 6 €4.359,94
107 SALINARI DONATO Ex-Consigliere 8 €4.684,81
108 SANNICANDRO EMANUELE Ex-Consigliere 7 €3.508,99
109 SANTANIELLO ENRICO Ex-Consigliere 7 €8.767,87
110 SAPONARO FRANCESCO Ex-Consigliere 7 €6.460,53
111 SASSO GIUSEPPE Ex-Consigliere 1 €7.498,83
112 SAVINO VITO Ex-Consigliere 5 €3.508,99
113 SCAMARCIO GAETANO Ex-Consigliere 1 €4.614,66
114 SCHILARDI GIOVANNI Ex-Consigliere 1 €3.508,99
115 SEMERARO GIUSEPPE Ex-Consigliere 6 €4.359,94
116 SGOBIO COSIMO GIUSEPPE Ex-Consigliere 5 €4.614,66
117 SILVESTRI ANTONIO Ex-Consigliere 5 €3.508,99
118 SIMONE MAURO Ex-Consigliere 3 €4.294,41
119 SINISI RACHELE Ex-Consigliere 3 € 3.904,00
120 SORICE VINCENZO Ex-Consigliere 1 € 8.306,40
121 STANO GIULIO Ex-Consigliere 5 €3.508,99
122 STEFANETTI ARMANDO Ex-Consigliere 5 €7.498,83
123 STRAZZERI MARCELLO Ex-Consigliere 4 €10.383,00
124 TAGLIENTE NICOLA Ex-Consigliere 7 €10.383,00
125 TATEO PIETRO Ex-Consigliere 3 €3.508,99
126 TONDO ANTONIO SALVATORE Ex-Consigliere 5 €7.498,83
127 TRAVERSA ROBERTO Ex-Consigliere 3 €3.508,99
128 TROCCOLI FRANCESCO Ex-Consigliere 3 €3.508,99
129 TUNDO ROBERTO Ex-Consigliere 7 €7.498,83
130 URSI ANTONIO Ex-Consigliere 6 €3.508,99
131 UZZI GENNARO Ex-Consigliere 6 €4.614,66
132 VESSIA ONOFRIO Ex-Consigliere 3 €3.508,99
133 VISAGGIO FRANCESCO Ex-Consigliere 7 €4.614,66 – Molfetta
134 ZINGRILLO GIUSEPPE Ex-Consigliere 2 € 10.383,00
PROSPETTO ASSEGNO REVERSIBILITÀ' MENSILE ANNO 2011
1 ACCETTURA LUCREZIA DI GIESI MICHELE Reversibilità 1 € 2.999,53
2 AMBRUOSI VIRGINIA CASTELLANETA GIUSEPPE Reversibilità 1 € 5.999,07
3 BALTINI ANNA CARMELA PULLI EMILIO Reversibilità 1 € 2.999,53
4 BUSSOLA VITTORIA CARELLA DOMENICO Reversibilità 3 € 2.999,53
5 CAGIANO TERESA FAZIO LORENZO Reversibilità 4 € 2.280,84
6 CARBONARA BIANCA MARIA GIAMPAOLO GIOVANNI Reversibilità 1 € 4.874,24
7 CECI CATERINA TARSIA INCURIA ACHILLE Reversibilità 2 € 2.999,53
8 CORBO ANTONIA DI STEFANO NICOLA Reversibilità 1 € 2.999,53
9 D'AGNELLI ANNA SAVINA MATARRESE GIUSEPPE Reversibilità 1 € 2.699.57
10 DE MARCO LINDA ROMEO ANTONIO Reversibilità 1 € 3.299,48
11 DE REDDA SOFIA COLASANTO GIUSEPPE Reversibilità 2 € 6.748,95
12 DE SANTIS TERESA GIUDITTA CLEMENTE TOMMASO Reversibilità 1 € 4.874,24
13 DEVITIS CHIARA TARRICONE LUIGI Reversibilità 1 € 6.748,95
14 DI NISIO MARIA ANTONIETTA TRISORIO LIUZZI GENNARO Reversibilità 1 € 6.748,95
15 DICUONZO FRANCA AMODIO FELICE Reversibilità 6 € 6.460,53
16 DRAGONETTI RITA LEDA FITTO SALVATORE Reversibilità 2 € 7.475,76
17 FILIPPONIO ANGELA TATARELLA GIUSEPPE Reversibilità 1 €4.199,35
18 GERMANO ELENA – FINOCCHIARO BENIAMINO Reversibilità 1 € 2.999,53 – Molfetta
19 GIULIANI RINA SILVESTRI FRANCESCO Reversibilità 3 € 3.599,43
20 IAVERNARO GRAZIA MARIA GALATONE ROCCO Reversibilità 1 € 2.999,53
21 LANZETTA MARIA PAPAPIETRO GIOVANNI Reversibilità 1 €4.199,35
22 LIUZZI ANNA SALA PAOLO Reversibilità 3 € 2.999,53
23 LOPEZ LAURA MOREA LEONARDO Reversibilità 2 € 4.874,24
24 LUPO GIOVANNA SOMMA ANTONIO Reversibilità 1 €6.748,95
25 MAIETTA ADA MARINELLI FERNANDO Reversibilità 4 €2.999,53
26 MASELLIS MARIA BINETTI VINCENZO Reversibilità 3 €3.216,45
27 MORLEO MARIA TERESA ALEMANNO FRANCESCO Reversibilità 1 €2.999,53
28 NARDONE MARIA DISTASO SALVATORE Reversibilità 6 € 2.999,53
29 PALMIOTTI ELSA BORGIA CARLO ETTORE Reversibilità 1 € 4.874,24
30 PIO CLEMENTINA CAPOZZA EMANUELE Reversibilità 2 € 5.099,21
31 ROMANAZZI MARIA LUIGIA NOTARNICOLA VITO Reversibilità 3 € 2.999,53
32 ROMANO LILIANA RIZZO MARCELLO Reversibilità 1 € 6.748,95
33 RUSSO MARIA PIACQUADIO ANTONIO Reversibilità 1 € 6.748,95
34 SCHIAVONE ANGELA AUGELLI RAFFAELE Reversibilità 1 € 6.748,95
35 SIMEONE PIETRA LATANZA COSIMO Reversibilità 6 € 2.280,84
36 SOZZO GIOVANNA RICCIATO ANTONIO Reversibilità 3 € 2.280,84
37 TOMMASI CONCETTA APRILE LEONARDO BRIZIO Reversibilità 1 € 6.748,95
38 ZAPPIMBULSO ROSA ANNA MASTRANGELO GIOVANNI Reversibilità 4 €4.883,1
Regione LAZIO, tagli ai vitalizi dei consiglieri l'indennità potrebbe scattare a 65 anni
ROMA – I consiglieri regionali, quando finiscono il loro mandato, a 50 anni hanno diritto al vitalizio. Per la precisione scatta a 55 anni, ma con una lieve decurtazione possono anticipare di cinque anni. Nell’assestamento di bilancio la giunta Polverini vuole inserire una norma che prevede l’innalzamento dell’età per il vitalizio a 65 anni. Ma non per chi è consigliere regionale oggi, la norma varrebbe dalla prossima legislatura così come è già stato fatto, ad esempio, in Emilia-Romagna.
Il vertice e l’elicottero. Ieri pomeriggio si è svolto un vertice fra il presidente della Regione, Renata Polverini (che poi in elicottero ha raggiunto Rieti per la fiera del peperoncino), e i capigruppo della sua maggioranza. E’ stato fissato il calendario per i prossimi consigli regionali, con l’esigenza di approvare prima della pausa estiva due provvedimenti importanti: il piano casa e, appunto, l’assestamento di bilancio. Slitta a settembre l’esame del piano dei rifiuti. Proprio il blitz di Renata Polverini in elicottero alla fiera del peperoncino di Rieti ieri ha scatenato le polemiche. Un giornalista del quotidiano Il Fatto ha chiesto chi pagasse per l’elicottero, il presidente Polverini non ha risposto ma ha detto: «Non ho nulla da spiegare. Pago tutte le spese che faccio. Non troverai mai una cena a mio carico. L’importante è che non vado con i soldi pubblici. Non troverà alcuna spesa che mi riguarda. Studia, non fare come i tuoi colleghi della casta dei giornalisti». Il giornalista ha insistito e l’ex parlamentare Guglielmo Rositani che era con Renata Polverini ha minacciato di prenderlo a schiaffi. Duri i commenti del centrosinistra. Bonessio (Verdi): «Quale credibilità ha la Polverini quando parla di costi della politica». Foschi (Pd): «In elicottero a Rieti e neppure vuole dare spiegazioni ai cittadini. Senza vergogna». Maruccio (Idv): «Tutto questo mentre ai cittadini viene chiesto di pagare il ticket». Dal centro destra, a parte l’ex parlamentare Rositani, nessuna presa di posizione.
Il segnale. Ieri però Renata Polverini ha voluto parlare anche della possibilità di mettere in campo dei provvedimenti per la riduzione dei costi della politica. Un segnale quanto mai necessario nei giorni in cui nel Lazio i cittadini sono chiamati a pagare 10 euro per i ticket di esami e visite specialistiche e 25 euro per i codici bianchi nei pronto soccorso. Per questo si sta ragionando sulla riduzione dei gettoni di presenza per i consiglieri regionali. Ma già nell’assestamento di bilancio si punterà ad inserire il provvedimento che riguarda i vitalizi.
Cinquemila euro. A quanto ammontano? Prendiamo l’esempio di un politico che ha fatto il consigliere regionale per due legislature. Quando compie 55 anni incassa ogni mese circa 4.800 euro netti. Se di legislature ne ha fatte tre, quella cifra mensile arriva a 5.500 euro. Attenzione: si può anticipare e cominciare a incassare il vitalizio anche a 50 anni, con una rinuncia del 5 per cento sul totale. Bene, la proposta sulla quale sta riflettendo la maggioranza punta a modificare questo meccanismo, come ha già fatto l’Emilia-Romagna, ma solo dalla prossima legislatura. Il tetto sale a 65 anni. Controcorrente Francesco Storace (La Destra) favorevole invece all’abolizione dei vitalizi.
I piccoli privilegi. Intanto, Mario Abbruzzese, presidente del Consiglio regionale, sta pensando a una modifica del regolamento dei monogruppi che costano circa 420 mila euro ciascuno ogni anno. Funziona così: vengo eletto consigliere regionale nel partito X. Un giorno decido di mettermi in proprio, uscire dal gruppo del partito X e aprirmene uno mio che chiamerò partito Y. Ho così diritto a uno staff di sei persone e all’uso di un’auto blu. Anche tutti i partiti del centro sinistra hanno inviato una serie di proposte per la riduzione dei costi della politica. Si va dal taglio delle commissioni (nessuna Regione ce ne ha tante quanto il Lazio, sono 20 con un aggravio economico notevole) alla proposta di abolire, appunto, i monogruppi.
Forbici e resistenze. Per questo anche ieri – sia pure con molta prudenza perché queste misure potrebbero mettere in difficoltà la maggioranza dove i mal di pancia abbondano – si sono ipotizzate nuove regole contro i monogruppi (se ne era parlato anche nella scorsa legislatura, ma non se ne fece nulla) e contro l’affollamento di commissioni. In sintesi: le commissioni permanenti oggi sono sedici, dovrebbero diventare dieci; quelle straordinarie sono quattro, potrebbero diventare due. Ma chi rinuncia alla poltrona da presidente di commissione (con i benefit compresi)? Giovanni Di Giorgi (Pdl), attuale presidente della commissione Mobilità, è stato eletto sindaco di Latina, quindi potrebbe essere sacrificato. Olimpia Tarzia, presidente della commissione Scuola, è stata eletta con la Lista Polverini,ma ha formato un monogruppo.
Alla faccia nostra, di disoccupati, precari ed emigrati per lavoro al nord e all'estero. Complimenti a tutti quanti.
Un grazie a Matteo per la gentile informazione……sempre più consapevoli di essere cittadini di serie T, come Tri….!
Ci aspettiamo di vedere gli emolumenti comunali e anche quelli di magistrati, generali, ministeriali, manager statali e parastatali. Questa è la liberalizzazione all'americana che avviene in Italia da circa 15 anni a questa parte. alla faccia di noi giovani!
fanno veramente schifo andrebbero bastonati e messi ai lavori forzati