In data 19 dicembre 2011, con il n. 74573 di protocollo è stata presentata presso gli uffici comunali la richiesta di annullamento istanze per utilizzo manufatto di proprietà comunale ubicato in loc. Secca dei Pali (Fg. di mappa n.55 p.lla 4334). Comunicazione Albo Pretorio n.2482 del 30/11/2011.
Al Sindaco di Molfetta
All’Assessore al Patrimonio
Al Dirigente dell’Ufficio Demanio Marittimo
Oggetto: richiesta di annullamento istanze per utilizzo manufatto di proprietà comunale ubicato in loc. Secca dei Pali (Fg. di mappa n.55 p.lla 4334). Comunicazione Albo Pretorio n.2482 del 30/11/2011.
Il sottoscritto Matteo d’Ingeo, in qualità di cittadino e di coordinatore pro-tempore del Movimento Civico “Liberatorio Politico”;
premesso di aver appreso dall’albo pretorio comunale, comunicazione n. 2482 del 31/11/2011, che è stato chiesto in concessione un manufatto di proprietà comunale ubicato in loc. Secca dei Pali (Fg. di mappa n.55 p.lla 4334);
di aver appreso che il Sig. Nicola PUZZIFERRI, nato a Molfetta il 11.9.1966 ed ivi residente alla Via II Trav. Caduti sul Lavoro n.13, ha chiesto la concessione di un manufatto demaniale marittimo coperto di mq.82,49 (un tempo occupato dalla Soc. ESSO), ubicato in loc. Secca dei Pali (Fg. di mappa n.55 p.lla 4334) del Comune di Molfetta, allo scopo di utilizzarlo, atteso la vicinanza dello stesso ai cantieri navali di spiaggia La Maddalena, come deposito e sede per l’esercizio della propria attività artigianale di “Pitturazione di navi da pesca”;
– di aver appreso che i Sigg. Giovanni PANSINI, nato a Molfetta il 29.9.1981 ed ivi residente alla Prv. Terlizzi Piscina Michele sn e Loredana BARILE, nata a Terlizzi il 11.5.1985 ed ivi residente alla Via Cortili n.10, hanno chiesto la concessione del medesimo bene pertinenziale (meglio indicato al precedente punto, allo scopo di utilizzarlo come ristorante, pizzeria e simili;
considerato che lo scrivente non è mai venuto a conoscenza della volontà della civica amministrazione di concedere in concessione d’uso il manufatto in oggetto; che non si conoscono le modalità con cui i richiedenti siano venuti a conoscenza della volontà dell’amministrazione comunale di concedere il bene;
tenuto conto che non è mai stato presentato e affisso all’albo pretorio un bando pubblico per concorrere alla concessione del bene in oggetto;
chiede alle S.S.V.V.
l’annullamento delle richieste dei sigg. Puzziferri, Pansini e Barile e la predisposizione di un bando pubblico per permettere a tutti i cittadini di poter concorrere, con ampi margini di tempo, alla possibilità di poter ottenere in concessione d’uso il “bene comune” in oggetto.
Questa è proprio terra di nessuno e tutti ne possono usufruire, grazie sindaco.