L’Ensemble “Calixtinus” diffida la “Voce di Sant’Andrea”

In questi giorni gira in rete il programma del “M.A.G. La Notte Bianca” organizzata dall’Associazione “La Voce di Sant’Andrea”; tra le altre cose si legge :

Corso Dante:

  • info point e tickets vino;
  • giocolieri;
  • dalle 18.00 alle 3.00: mercatino artigianale;
  • dalle 19.00 alle 23.00: esposizione vespe vintage;
  • dalle 19.30 alle 20.30: concerto “Note di Natale” della Nuova Accademia Orfeo diretta dal M° Vanna Sasso;
  • dalle 20.45 alle 22.00: concerto dei Calixtinus “Miragre. Le cantigas de Santa Maria nell’Adriatico di Bisanzio” con l’Ensemble Calixtinus, il coro delle Faraualla e alcuni artisti internazionali;
  • dalle 22.00 alle 23.30: concerto live The Mirrors;
  • dalle 24.00 alle 1.30: “Ensemble Fabulanova” musiche e danze dal sud Italia;

Leggiamo in altri comunicati invece che il concerto “Miragre. Le Cantigas de Santa Maria” avrà luogo Sabato 15 Dicembre 2012, ore 20.45, presso l’Auditorium “A. Salvucci” del Museo Diocesano di Molfetta; la serata, oltre a celebrare i vent’anni di concerti del gruppo molfettese, si preannuncia quale evento di assoluto spessore culturale e prevede inoltre la presenza delle Faraulla, quartetto polifonico pugliese tutto al femminile, che utilizza la voce come “strumento”.

Pertanto, alla luce delle false notizie diffuse in città rispetto alla programmazione di tale evento all’interno della “Notte bianca”, il direttore dell’Ensemble “Calixtinus”, Giovannangelo de Gennaro, ha diffidato il responsabile dell’Ass. “La Voce di Sant’Andrea”, Luigi Vista, nel promuovere il concerto “MIRAGRE” all’interno del programma del “MAG-La Notte Bianca”.

Dalla rete e Facebook leggiamo: …. “La Cooperativa FeArT non ha mai chiesto di inserire il concerto nel programma del M.A.G.; piuttosto, rilevando la coincidenza con la manifestazione de La Voce Di Sant’Andrea e consapevole dello spessore culturale della manifestazione che con sacrificio ed orgoglio si andava organizzando in collaborazione con l’Ensemble Calixtinus e Digressione Contemplattiva ha chiesto, come pensiamo sia logico in un coordinamento cittadino degli operatori culturali, se fosse possibile non prevedere manifestazione musicali in contemporanea con il concerto al Museo Diocesano Molfetta su Corso Dante. Lo sforzo, condiviso da numerosi soggetti del terriotrio, per la crescita culturale cittadina, non può e non deve sminuire o smentire il percorso e l’impegno di ognuno. D’altronde la lunga storia di ricerca e valorizzazione di Giovannangelo de Gennaro parla da sè ed ha visto sinora palcoscenici ben più prestigiosi di Molfetta. Questo rende il concerto di sabato un grande evento per il quale abbiamo il piacere e l’onere di esserci impegnati.”

Ulteriori precisazioni saranno rese note durante la conferenza stampa di giovedì 13 dicembre alle 17.30 presso il museo diocesano.

Martedì 11 dicembre – comunicato stampa de “La Voce di Sant’Andrea” – www.molfettalive.it

La Soc. Coop. FeArT non partecipa al M.A.G.

L’associazione culturale “La Voce di Sant’Andrea”, in riferimento al programma della notte bianca M.A.G. del 15 dicembre 2012, pubblicato la scorsa settimana, con il quale si annunciava che in Corso Dante dalle 20.45 alle 22.00 avrebbe avuto luogo il concerto dei Calixtinus “Miragre. Le cantigas de Santa Maria nell’adriatico di Bisanzio” con l’ensemble Calixtinus, il coro delle Faraulla ed alcuni artisti internazionali», chiarisce chel’evento, in casuale coincidenza temporale, non rientra nel calendario delle iniziative del M.A.G..

L’errore, del quale l’associazione si assume la responsabilità, è dovuto ad un travisamento della comunicazione della Soc. Coop. FeArT – Ente gestore del Museo Diocesano di Molfetta con la quale si chiedeva di evitare sovrapposizioni con il concerto che l’istituzione museale, in collaborazione con l’associazione culturale Calixtinus e l’etichetta discografica Digression Music,stava organizzando per sabato 15.

Nelle more degli aspetti organizzativi e sulla base di unaprecedente collaborazione e promozione reciproca con i gestori del Museo Diocesano si era, con assoluta buona fede, ritenuto di inserire l’evento nel programma, non chiarendo tuttavia chi fossero gli organizzatori e la natura dello stesso.

Il concerto, infatti, nasce in occasione del ventesimo anno di attività dell’Ensemble Calixtinus, fondata da Giovannangelo de Gennaro e Nicola Nesta, sulla sola ed autonoma iniziativa degli artisti con il supporto dei gestori della struttura della Diocesi.

Si chiarisce inoltre che il suddetto concerto non è gratuito come le altre attività previste dalla manifestazione organizzata dalla “Voce di Sant’Andrea”. Il ticket di ingresso alla struttura museale, ci comunicano i responsabili, consentirà di visitare la monumentale Biblioteca del Seminario Vescovile ed assistere al concerto dei Calixtinus con le Faraulla.

Tanto si doveva per onestà e riconoscimento al valore culturale della manifestazione che avrà luogo nella serata del 15 dicembre.

Una risposta a “L’Ensemble “Calixtinus” diffida la “Voce di Sant’Andrea””

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi