Le opere di G. Salvemini consultabili sul sito della “Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini”

fonte video: www.istitutosalvemini.it

La “Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini è stata costituita da Carlo Pucci il 22 ottobre 1999. Tra i soci fondatori, a fianco di Carlo Pucci, figurano anche i membri del Comitato Salvemini. In occasione dei 150 anni dalla nascita di Gaetano Salvemini sono stati digitalizzati, e resi liberamente consultabili in rete, tutti i 18 volumi pubblicati dall’editore Feltrinelli fra il 1961 e il 1978.

Progettata da Ernesto Rossi, e da lui diretta fino all’anno della sua scomparsa (1968), la raccolta copre l’intero arco della vasta produzione salveminiana. Una sottosezione del sito della Fondazione contiene le opere e i carteggi del grande storico e uomo politico molfettese:

Opere di Gaetano Salvemini

I. Scritti di storia medievale

1. Magnati e popolani a Firenze dal 1280 al 1295, a cura di Ernesto Sestan, 1961

2. La dignità cavalleresca nel Comune di Firenze e altri scritti, a cura di Ernesto Sestan, 1972 

II. Scritti di storia moderna e contemporanea

1. La rivoluzione francese. 1788-1792, a cura di Franco Venturi, 1962 

2. Scritti sul Risorgimento, a cura di Piero Pieri e Carlo Pischedda, 1961

3. Stato e Chiesa in Italia, a cura di Elio Conti, 1969

III. Scritti di politica estera

1. Come siamo andati in Libia  e altri scritti dal 1900 al 1915, a cura di Augusto Torre, 1963

2. Dalla guerra mondiale alla dittatura. 1916-1925, a cura di Carlo Pischedda, 1964 

3. Preludio alla seconda guerra mondiale, a cura di Augusto Torre, 1967

4. La politica estera italiana dal 1871 al 1915, a cura di Augusto Torre, 1970

 IV. Il Mezzogiorno e la democrazia italiana

1. Il ministro della mala vita e altri scritti sull’Italia giolittiana, a cura di Elio Apih, 1962

2. Movimento socialista e questione meridionale, a cura di Gaetano Arfé, 1961

V. Scritti sulla scuola

1. Scritti sulla scuola, a cura di Lamberto Borghi e Beniamini Finocchiaro, 1966 

VI. Scritti sul fascismo

1.Scritti sul fascismo I, a cura di Roberto Vivarelli, 1961

2.Scritti sul fascismo II, a cura di Nino Valeri e Alberto Merola, 1966

3.Scritti sul fascismo III, a cura di Roberto Vivarelli, 1974

VII. L’Italia vista dall’America, a cura di Enzo Tagliacozzo, 1969

VIII. Scritti vari, a cura di Gino Agosti e Alessandro Galante Garrone, 1978 

IX. Carteggi 1895-1911, a cura di Elisa Gencarelli, 1968 

(fonte: www.fondazionerossisalvemini.eu)

 

Fonte: www.bibliotecaginobianco.it

Fonte: www.bibliotecaginobianco.it

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi