L’autorizzazione della pedana-dehor, concessa al centro per anziani, è legittima?

Il Centro Sociale Polivalente per anziani in Via Dante civv. 87-89-91,  denominato “Il Porto”, gestito dal “Consorzio Metropolis ”, già dal 2020 ha ottenuto la concessione per l’occupazione dello spazio antistante il Centro.

Nella primavera del 2021 fu presentato un esposto al sindaco per chiedere la rimozione della pedana concessa al Centro. La pedana, che era stata allestita senza rispettare le prescrizioni dell’autorizzazione comunale, fu rimossa e ricostruita secondo le prescrizioni date. Rimaneva un dubbio legittimo. Come mai una struttura, che di solito si concede a bar e ristoranti, era stata concessa a un centro per anziani in una zona a tutela paesaggistica? Da allora, dal palazzo di città, nessuna risposta.

Nel frattempo è stato approvato il “Regolamento comunale per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche annesse ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande” (approvato con Deliberazione di C.C. n. 22 del 06/04/2022).

Leggendo il Regolamento i dubbi sulla legittimità della autorizzazione rilasciata al Consorzio Metropolis sono diventati ancora più fondati.

Infatti l’art. 2, comma 2 recita chiaramente: “Il rilascio del titolo autorizzativo per l’installazione di dehors è consentita esclusivamente alle attività autorizzate a somministrare al pubblico alimenti e bevande”. E su questo non dovrebbero esserci dubbi.

Ma c’è di più. L’art. 5 al comma 3, dice che: “L’occupazione non deve impedire il funzionamento, l’utilizzo e la manutenzione delle reti tecniche o degli elementi di servizio (es. chiusini, griglie, caditoie, idranti, quadri di controllo, misuratori dei servizi erogati, segnaletica verticale ed orizzontale, toponomastica, illuminazione, ecc)”.

La pedana del centro anziani copre del tutto un pozzetto, presumibilmente, contenente reti tecniche di servizi pubblici.

Pertanto si chiede se ci siano le condizioni per la rimozione definitiva della pedana-dehors, in Via Dante civv. 87-89-91.

Con esposto del 10 dicembre 2024 prot. n. 98187 è stato chiesto di rimuovere la pedana.

di Matteo d’Ingeo

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi