L’ASM promuove le “postazioni refrigeranti” sulla spiaggia

http://www.liberatorio.it/img/19062009938_Postazione_refrigerante_MOD.jpg  http://www.liberatorio.it/img/19062009940_Postazione_refrigerante_MOD.jpg  http://www.liberatorio.it/img/19062009939_Postazione_refrigerante_MOD.jpg

Molfetta è diventata una città che sopravvive grazie agli “eventi straordinari” che questa amministrazione riesce a realizzare per il bene comune.
Non si tratta di grandi eventi culturali per rilanciare il turismo e le radici culturali di questa città, perché quelli li lascia fare alle Fondazioni e per un ristretto giro di cittadini benestanti e amici degli amici.
Non si tratta di promozione del territorio e del rilancio dell’economia delle aziende e imprese locali, perché queste attività le ha demandate ai padroni di “Miragica” e “Fashion District” che pagano un “contributo” al Comune per scusarsi di aver avuto l’autorizzazione a costruire senza aver dimostrato di possedere sufficienti fonti di approvvigionamento di acqua.
Non si tratta di costruire strutture ricettive per i turisti, perché favorisce alcuni studi professionali e imprenditori che, in controtendenza, trasformano, con una vera e propria attività speculativa, l’unico albergo in pieno centro, in una manciata di appartamenti.
L’evento “straordinario” del momento che, con squilli di trombe e con ostentato orgoglio da parte del suo ideatore, è balzata agli onori della cronaca è, quale meraviglia, la pulizia “una tantum” delle spiagge. Ma chi dovremmo ringraziare per tanto spirito di iniziativa? Ebbene, stiamo parlando dell’uomo che si fa garante non solo della pulizia delle nostre spiagge, ma anche della pulizia, “a scomparsa”, dell’intera città.

Ma il Presidente dell’ASM, e ci dispiace per lui, non ha avuto l’approvazione dei cittadini molfettesi per un motivo molto semplice: la pulizia delle spiagge, come quella della città, non può essere un fatto o un evento straordinario, la salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica è, e deve essere sempre, un fatto ordinario e quotidiano.

Se continuiamo a scaricare le responsabilità della tenuta della pulizia della battigia alle mareggiate o all’inciviltà di molti concittadini non riusciamo a risolvere il problema.
Lo spiaggiamento di rifiuti prodotti da cicli naturali, vedi mareggiate, si risolve con la pulizia mattutina così come avveniva qualche hanno fa a carico di altri enti.
Invece l’inciviltà cronica dei nostri concittadini si cura con le campagne di sensibilizzazione promosse direttamente sulle spiagge dagli stessi operatori dell’ASM.
Per completare la riflessione sui ritardi addotti dal presidente dell’ASM per la pulizia dei parcheggi, volevamo ricordare che nel nostro territorio la stagione balneare, sulla carta, comincia il 15 giugno ma al mare ci andiamo già da maggio. Quindi non si può cominciare a pulire le spiagge, e le strutture di servizio, il 13 giugno.

A proposito della “postazione refrigerante” ovvero “dei tre frigoriferi ordinatamente predisposti a ferro di cavallo, nelle vicinanze di un tavolino”, che il presidente Nappi non considera “rifiuti speciali”, chiariamo il nostro punto di vista.
Intanto quei “rifiuti speciali e ingombranti”, questo rappresentano per noi e per i frequentanti della spiaggia “Gavetone”, sono in zona da diverse settimane; i frigoriferi sono usurati, pieni di ruggine ed escrementi vari; e quello che il presidente chiama “tavolino” è un’anta di un armadio poggiata su un cavalletto improvvisato.
Oggi la composizione si è arricchita, perché nottetempo qualcuno ha pensato bene di lasciare una vecchia sedia da giardino in bambù che rende più confortevole la probabile stazione refrigerante.

Quello che più ci lascia perplessi è l’indifferenza mostrata dal presidente Nappi di fronte alla nostra denuncia. Con la sua replica a mezzo stampa, ha dichiarato automaticamente di essere al corrente della nostra segnalazione e quindi deve, sempre perché è alle dipendenze dei cittadini, far rimuovere quei rifiuti speciali.
Se questo non avverrà si potrà ipotizzare una grave omissione o, per assurdo, pensare che l’abusivismo a cui siamo abituati a vedere in città, da parte di certi ambulanti ortofrutticoli, si stia estendendo anche sul mare. Quindi il presidente Nappi risulterà, indirettamente, il promotore di una rivendita di bevande a posto fisso; speriamo solo che i suoi prezzi siano concorrenziali, salvo verificare il rilascio di scontrino fiscale, possesso di licenza e le prescrizioni di legge in materia di igiene.

COLLEGAMENTI

16/06/2009 – L’ASM annuncia l’avvenuta pulizia delle spiagge
Seconda e terza cala zona levante, l’ASM pulisce le spiagge

17/06/2009 – Le obiezioni del Liberatorio alla pulizia delle spiagge
L’ASM pulisce la spiaggia del “Gavetone”? Ma i rifiuti ingombranti restano

18/06/2009 – Replica di Nappi alle obiezioni del Liberatorio
Pulizia spiagge, Nappi replica a D’Ingeo

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi