Il sottoscritto Matteo d’Ingeo, in qualità di coordinatore del movimento civico “Liberatorio Politico”, espone quanto segue, premesso che:
– il Sindaco Paola Natalicchio in data 7 gennaio 2014, con Decreto n.605 di protocollo, ha conferito incarico “ad interim” con funzioni dirigenziali per il Settore Demogralia, Appalti, Contratti e Sicurezza al dott. Mauro De Gennaro.
tenuto conto che:
– con delibera di Giunta comunale n. 99 del 19.04.2010 l’Amministrazione Comunale, ha proceduto all’adeguamento funzionale dei servizi comunali, prevedendo ed approvando n. 8 (otto) Settori di organizzazione tra cui il Settore Sicurezza – Polizia Municipale;
– con delibera di G.C. n. 100 del 19.04.2010 l’Amministrazione Comunale ha rivisto la dotazione organica del personale comunale prevedendo il Settore n.8 “Sicurezza”, ponendo a capo dello stesso n. 1 Comandante Capo, in possesso di laurea in Giurisprudenza o equipollente;
– la Regione Puglia con propria legge n. 37 del 14.12.2011 ha approvato il “Nuovo Ordinamento della Polizia Locale”;
– l’art. 8 Legge Regionale n.37/11, avente per oggetto “Configurazione del Corpo di Polizia Locale”, stabilisce che il Corpo di Polizia Locale non può costituire struttura intermedia di settori amministrativi più ampi, né può essere posto alle dipendenze del dirigente di diverso settore amministrativo;
– l’art. 11 (comma 2) della nuova legge regionale sancisce che il Comandante del Corpo di Polizia Locale riveste la qualifica e la posizione apicale prevista per il personale dell’ente di appartenenza;
– i commi 3 e 4 dell’articolo di cui sopra prevedono che per l’accesso alla funzione di comandante, per mobilità o conferimento temporaneo o ad interim, del Corpo può avvenire esclusivamente nei confronti del personale proveniente dall’area di vigilanza – polizia locale;
– attualmente, la direzione del Settore Sicurezza – Polizia Locale Municipale, in difformità a quanto previsto dal vigente Regolamento di Polizia Locale – Municipale, nonché a quanto previsto dagli atti giuntali n. 99 e 100 del 19.04.2010, è affidata a Dirigente di altro settore amministrativo non rientrante nell’area di vigilanza polizia locale, giusto art. 11 della legge regione Puglia n. 37 del 14.12.2011.
Si chiede l’immediata revoca dell’incarico ricoperto illegittimamente dal dott. Mauro De Gennaro, Dirigente Settore Sicurezza. Nelle more di una rapida azione amministrativa che possa individuare nei termini di legge il nuovo Comandante–Dirigente, si chiede di nominare il capitano dott. Giuseppe Gadaleta come responsabile della Polizia Municipale e Dirigente, ad interim, del settore Sicurezza perché il più alto in grado all’interno del proprio ufficio e per l’esperienza e professionalità accumulata in questi anni. Tale scelta risulterebbe obbligata perchè la città, negli ultimi anni, sia per la microcriminalità locale che per le infiltrazioni malavitose esterne, si trova in una grave situazione di insicurezza sociale. Allo stesso tempo la Giunta Municipale dovrebbe dare al Corpo di Polizia Municipale nuovi e decisi indirizzi d’intervento per recuperare un’immagine di autorevolezza, dello stesso, che in città da molto tempo è stata persa.
Molfetta, 24.01.2014
Per il Movimento “Liberatorio Politico”
Matteo d’Ingeo