Migliaia di prodotti, 4.700 per la precisione, contraffatti o privi del marchio “Ce”.
È la scoperta della tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta all’interno di un negozietto gestito in città da cittadini cinesi.
Si tratta di giocattoli, prodotti per la telefonia, apparecchiature e accessori elettrici (sistemi di allarme, amplificatori, pile, cavi elettrici, radio-stereo e lettori mp3).
La titolare dell’attività è stata denunciata alla procura di Trani.
Il sequestro effettuato dai militari ai comandi del tenente Leonardo Rossi rientra in una vasta operazione coordinata dal comando provinciale delle Fiamme Gialle, che ha portato al sequestro di merce anche Casamassima e Modugno. Merce – sottolineano i militari – che avrebbe potuto cause danni all’economia e alla salute dei consumatori.
Impressionanti i numeri: 420mila articoli (bigiotteria e giocattoli) privi del marchio “Ce” rinvenuti in un esercizio di giocattoli e bigiotteria all'interno di un centro commerciale all’ingrosso di Casamassima e 10mila accessori di abbigliamento (tra cui scarpe dei marchi "Nike", "Hogan" e "Adidas" e occhiali, borsellini e maglie con marchio "Lacoste") in due depositi di Modugno. Denunciati un senegalese e un cinesi, già con precedenti specifici in materia. Un altro cinese, responsabile dell'esercizio di giocattoli è stato segnalato alla Camera di Commercio di Bari.