La CMC rischia il blocco dei cantieri: il giudice si riserva sull’ “interdizione economica”

www.ravennatoday.it

Il colosso delle costruzioni ravennate, la Cmc, rischia il blocco delle attività e dei suoi cantieri. Ad appendere al filo la grande cooperativa ravennate è il Gip del Tribunale di Trani, in provincia di Barletta-Andria-Trani, che per il momento, al termine di un’udienza durata un paio di ore giovedì si è riservato la decisione in merito alla richiesta della Procura pugliese di interdizione dell’esercizio dell’attività imprenditoriale.

La Cmc è al centro dell’inchiesta sul cosiddetto “porto fantasma” di Molfetta. L’accusa si è riportata integralmente all’ordinanza relativa alle misure restrittive applicate il 7 ottobre in seguito alle verifiche di guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato, nel rinnovare la richiesta di vietare alla Cmc di agire sul mercato. In particolare è stato sottolineato che Giorgio Calderoni, il manager Cmc finito ai domiciliari e di recente tornato in libertà, non poteva agire solo nel proprio interesse e quindi la Cmc è coinvolta nel caso.

Diversa la tesi della difesa. L’Ansa riporta che la memoria difensiva (prodotta dagli avvocati Filippo Sgubbi di Bologna ed Ermanno Cicognani di Ravenna) si fonda invece sull’organizzazione di Cmc, sul mancato coinvolgimento dei vertici, sul ruolo ritenuto non apicale di Calderoni e sul fatto che questi si rapportava non alla cooperativa ravennate ma alla società operativa, la Molfetta Newport con sede a Ravenna. L’inchiesta vede coinvolti 62 indagati, tra cui diversi dipendenti e manager della coop romagnola. Dal punto di vista politico figura anche il senatore Pdl Antonio Azzollini, all’epoca dei fatti contestati sindaco del Comune barese, attualmente presidente della commissione bilancio in Parlamento. Sarà il gip a dare la risposta tra le due istanze.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi