Impianti sportivi, Rup e possibili conflitti d’interesse

Nelle ultime settimane i consiglieri comunali di opposizione hanno segnalato alcune criticità nell’appalto per la ricostruzione della scuola Cozzoli. Si è parlato di un ipotetico conflitto d’interesse esistente tra il responsabile della ditta aggiudicataria dell’appalto e una consigliera comunale di maggioranza. Purtroppo le nuove procedure degli appalti hanno creato molte maglie larghe e i conflitti d’interesse, più o meno palesi, abitano spesso i palazzi di città e gli uffici comunali.

Quasi sempre ci si concentra sui politici, invece bisognerebbe occuparsi delle dinamiche interne agli uffici comunali e dei rapporti esterni che hanno i RUP, per cercare altro tipo di conflitto d’interesse di cui nessuno parla. A tal proposito, proprio in questi giorni, si sono concluse le procedure di due appalti significativi. Uno riguarda la realizzazione dei campi sportivi della cittadella dello sport e l’altro la sostituzione della copertura di cemento- amianto del palazzetto PalaFiorentini.

La realizzazione della Cittadella dello Sport fu affidata alla GIESSE IMPIANTI SRL di Molfetta con Determinazione Dirigenziale n. 1564 del 23.03.2023; con verbale di consegna dei lavori del 29 giugno 2023 a firma del RUP, e direttore dei lavori geom. Diego Iessi, si è proceduto all’inizio dei lavori. In data 23.02.2024, con nota PEC prot. 15055, è stata richiesta da parte dell’impresa appaltatrice GIESSE IMPIANTI SRL di Molfetta l’autorizzazione all’affidamento in subappalto delle lavorazioni concernenti la realizzazione dei campi sportivi nei confronti dell’operatore economico SPORT IMPIANTI SRL . Invece, il rifacimento della copertura del PalaFiorentini è stato affidato alla “Falegnameria Moderna” di Minafra Nicola.

Entrambe le procedure sicuramente sono state concluse correttamente, ma il motivo per cui le riporto risiede nel dubbio che esista, tra le due ditte e il RUP (Responsabile del procedimento) di entrambi i procedimenti, un possibile “conflitto d’interesse”.
Nel primo caso, la ditta “SPORT IMPIANTI SRL” risulta essere lo sponsor ufficiale della squadra di calcio femminile allenata dal Rup Geom. Iessi Diego e il responsabile della ditta, il signor Giagnorio Costantino, è il fratello del Presidente della società sportiva di cui sopra, Massimo Giagnorio. E’ pur vero che la ditta è intestata a Costantino Giagnorio, come si evince dalle determinazioni pubblicate all’albo pretorio, ma è anche vero che in rete è facile leggere articoli in cui si racconta la storia dell’azienda che vede entrambi i fratelli conduttori, o responsabili, della stessa.

In un articolo su “Foggia-Today” dell’agosto 2022 si legge: “Massimo Giagnorio, l’imprenditore garganico della ‘Sport Impianti’, diventato presidente di una squadra di serie A”. E poi ancora: “…da circa vent’anni Costantino e Massimo – rispettivamente responsabile tecnico e commerciale – danno lustro a San Nicandro Garganico grazie a un team di professionisti del posto specializzati nel settore dell’impiantistica sportiva…”. Probabilmente negli ultimi tempi, l’assetto societario potrebbe essere stato ritoccato proprio per evitare inutili chiacchiericci, ma il dubbio rimane e deve essere dissipato, anche perchè entrambi i fratelli dai loro rispettivi profili FB seguono e fanno il tifo, giustamente, per la squadra molfettese.

Invece, l’altro possibile conflitto d’interesse ce lo offre l’ultima gara per il rifacimento della copertura del “PalaFiorentini” che attualmente è di cemento amianto e altamente pericoloso, da tantissimi anni, per chi pratica attività sportiva in quella struttura, per i cittadini spettatori e per chi abita negli edifici circostanti.

Il giorno 27 febbraio 2024 è stato pubblicato l’esito della seduta di gara con i nomi delle tre ditte che avevano presentato l’offerta economica, e si rimandava alla seduta dello scorso 11 marzo per sciogliere la riserva sulla scelta dell’operatore economico a cui affidare i lavori. Prima dell’11 marzo, io e un mio amico, avevamo scommesso sull’esito della gara e avevamo pronosticato il nome del vincitore, senza conoscere assolutamente nulla della documentazione delle ditte partecipanti, ma seguendo un criterio che poi è stato determinante a far nascere ulteriori dubbi su possibili “conflitti d’interesse” in quello stesso ufficio.

page2image9659120

 

Dopo regolare procedura, ad aggiudicarsi la gara per la sostituzione della copertura del PalaFiorentini è stata la ditta “Falegnameria Moderna” di Minafra Nicola. Anche in questo caso, la ditta è tra gli sponsor della squadra di calcio femminile di serie A allenata dal Rup Diego Iessi.

Lungi dal voler colpevolizzare nessuno, ma per amore della correttezza amministrativa si chiede al Sindaco e al Dirigente comunale, responsabile del settore di appartenenza del dipendente in questione, di verificare la corretta procedura adottata per gli affidi di lavori gestiti dall’ufficio diretto dal Rup Diego Iessi, almeno negli due anni. Nel contempo sarebbe auspicabile che il “Rup allenatore” fosse spostato ad altro incarico per evitare di avere eventuali conflitti d’interesse che potrebbero danneggiare l’immagine del Comune di Molfetta e lasciare libero il cittadino Diego Iessi di fare l’allenatore senza incorrere in eventuali provvedimenti sanzionatori o giudiziari.

di Matteo d’Ingeo – pubblicato sul mensile “L’altra Molfetta”- Aprile 2024

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi