La partecipazione del Sindaco Azzollini al “Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza” tenutosi presso la Prefettura di Bari, è diventato un vero giallo.
Dal suo ufficio stampa è riportato presente, anzi, risulta che è stato uno dei promotori dell’incontro.
Il quotidiano “la Repubblica” smentisce questa notizia dicendo che il Comitato è stato convocato dal Prefetto per la preoccupante situazione dell’ordine pubblico nel Comune di Bari e poi allargato ai Comuni di Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo.
La "Gazzetta del Mezzogiorno" ci dice che il comune di Molfetta era rappresentato dall’Assessore Corrieri e dal vice Sindaco Uva, mentre “Barisera” ci informa che Azzollini lunedì mattina era impegnato in una importantissima riunione mantenendo finalmente una promessa fatta in campagna elettorale.
Ha incontrato nell’aula del Consiglio Comunale un centinaio di futuri elettori in grembiule azzurro (non poteva essere diversamente) per illustrare il funzionamento delle istituzioni, come avviene l’elezione del Sindaco e quali sono i principi fondamentali della democrazia.
Azzollini non ha perso tempo ad educare i piccoli ospiti al principio etico dello “scambio” e “prendendo per la gola” i futuri elettori ha regalato loro, oltre ad un cappellino con il logo del Comune di Molfetta, udite, udite, un maxi barattolo di Nutella.
Ora, ci chiediamo, dopo aver letto le diverse versioni degli organi di stampa, il Sindaco c’è stato o no alla riunione del Comitato per la sicurezza? Oppure incarna veramente le straordinarie qualità dell’essere “uno e trino”, Sindaco, Senatore e Presidente?
Ma la stampa non riporta solo questo, parla di una lettera inviata al Ministro Maroni in cui chiede il potenziamento degli organici dei carabinieri e dei finanzieri a Molfetta (sono anni che dice la stessa cosa). E’ come se chiedesse a se stesso di assumere altri militari pur essendo consapevole che soldi in cassa non ce ne sono. Carissimo Sindaco la propaganda populista potrebbe stare anche bene ma un minimo di rispetto per i cittadini quando lo dimostrerà? Ma come, lei e il suo Presidente, non trovate i soldi per la benzina delle autovetture di servizio della Polizia, non avete i soldi per le fotocopie degli uffici giudiziari e venite a prenderci in giro con queste richieste irricevibili per il suo governo.
Ma la propaganda non finisce qui; tra le tante dichiarazione, per bocca del suo ufficio stampa, Azzollini ha promesso che potenzierà la video sorveglianza in città. Signor Sindaco evidentemente i suoi Vigili Urbani non le hanno comunicato che le telecamere costate fior di milioni non funzionano da molto tempo e forse, se il sistema fosse stato efficiente, molti autori di rapine e furti sarebbero stati già assicurati alla giustizia.
Crediamo che queste considerazioni possano essere sufficienti ad indignarsi, ancora una volta, di fronte all’incapacità, da parte di questa maggioranza, di poter offrire un modello credibile di controllo del territorio e di prevenzione della sicurezza sociale.