Il sindaco: «Cmc è azienda solida e affidabile, salvaguardare l’occupazione»

www.ravennaedintorni.it

Dopo il presidente della Legacoop provinciale Elio Gasperoni anche il sindaco Fabrizio Matteucci interviene sull’inchiesta giudiziaria sul porto di Molfetta che coinvolge la Cmc e che rischia di interrompere l’attività cantieristica del colosso delle costruzioni in Italia e nel mondo. L’appello è indirizzato alla salvaguardia del lavoro e dell’occupazione delle migliaia di addetti che sono impiegati nell’azienda. « Voglio dire ai cittadini, al sistema delle banche, al cosiddetto mercato: la Cmc è un’azienda solida e affidabile. Cmc è un’azienda solida dal punto di vista patrimoniale ed economico, i cui vertici, a partire dal presidente Massimo Matteucci e dall’amministratore delegato Dario Foschini, operano nell’interesse della cooperativa e dei soci con il primo obiettivo di creare occupazione. Sto seguendo con  grande attenzione e preoccupazione, come tantissimi ravennati, la vicenda che riguarda la Cmc e il porto di Molfetta. È mio dovere farlo, perchè Cmc è un’azienda fondamentale per Ravenna, è una delle imprese del settore delle costruzioni più importanti del nostro Paese ed ha commesse in ogni parte del mondo».

«Il Pubblico Ministero del Tribunale di Trani – prosegue la dichiarazione del sindaco di ravenna – ha chiesto al giudice di adottare alcuni provvedimenti cautelari, compresa l’interruzione dei cantieri Cmc in tutto il mondo, in quanto ritiene sussistere il rischio di reiterazione del presunto reato in altre commesse. Non è mio compito e non voglio entrare nel merito dell’inchiesta giudiziaria: sarà la magistratura a decidere e io nutro grande rispetto nei confronti dei giudici. Il mio auspicio è  che qualsiasi decisione venga assunta dal magistrato non metta a rischio l’occupazione e il lavoro».

«Cmc è un’azienda che ha costruito la sua reputazione e la sua credibilità nel corso di oltre un secolo di storia, un’azienda che dà lavoro a migliaia di persone – conclude Fabrizio Matteucci –. Inibire la sua attività provocherebbe danni enormi. Metterebbe in difficoltà migliaia di famiglie e, in un momento cosi difficile, la nostra economia cittadina. Il mio forte auspicio è che tutti maturino le loro decisioni tenendo conto del rilievo sociale ed umano che è cosi cruciale in questa vicenda».

Articoli correlati

«Il blocco cantieri della Cmc sarebbe un danno per i lavoratori. Meglio usare altre misure»
(25 Ottobre 2013)

Chiesto il blocco di tutti i cantieri Cmc nel mondo: il giudice si riserva
(25 Ottobre 2013)

Molfetta, altri dirigenti Cmc nell’inchiesta Truffa da 150 milioni. Lavori mai finiti ma sul sito della coop progetto «completato»
(08 Ottobre 2013)

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi