IL “MERCATO DELL’ABUSO DIFFUSO” SI ESPANDE A TORRE GAVETONE

foto di L.Danilo

Sicuramente questi signori avranno avuto il permesso per il “mercato dell’abuso diffuso” decentrato; ma da quale dirigente? al commercio o dal dirigente (ad interim) alla sicurezza? oppure dal dirigente (ad interim) al territorio e al demanio?

Ora vedremo se faranno il bando per la concessione di questa postazione oppure andrà di diritto, come i Box in città, ai componenti delle famiglie, primi in graduatoria con più anni di carcere?

Ringraziamo L.Danilo per la segnalazione ed invitiamo chiunque avesse immagini di aggiornamento, o precedenti a questa, di inviarle al nostro indirizzo, grazie.

( [email protected])

9 Risposte a “IL “MERCATO DELL’ABUSO DIFFUSO” SI ESPANDE A TORRE GAVETONE”

  1. …..ma noooo, siete i soliti “catastrofisti” !!!!
    Si tratta del “BOX-VEDETTA” per avvistare i “libera-nuota-tori” , che trasgrediscono al DIVIETO DI BANEAZIONE ( ….scaduto di validità ? )

  2. Per il momento si tratta dell’iniziativa di 2 giovani che provano ad uscire dall’anonimato della disoccupazione investendo soldi, forze tempo e passione in un progetto stagionale, nel rispetto delle regole e dei permessi imposti, legittimando quella che da sempre è una spiaggia storica di Molfetta da sempre immersa nell’ipocrisia tra divieto di balneazione e concessioni, servizi mancanti e negazioni. Sicuramente argomento di dibattito!! Speriamo sano e proficuo! Ma per il momento lode all’iniziativa e buon bagno a tutti al Gavetone!!

  3. caro Marcoanonimo, purtroppo ci sono delle grosse perplessità sul tuo passaggio… ” nel rispetto delle regole e dei permessi imposti”…

  4. La stagione balneare è appena iniziata, e ci si augura sia veramente calda di iniziative pubbliche e confronti aperti.
    Utile cominciare ad azionare il “diaframma fotografico” in tutti i luoghi di pubblico interesse, al servizio del “controllo di legalità ” .
    Le istituzioni di vigilanza ( al servizio del cittadino ) vanno “aiutate” a smarcarsi dai “condizionamenti ambientali”……
    Il controllo di legalità spesso è ritenuto “fastdioso” solo da chi è schiavo o servo del “padrino” di turno.
    Nel caso del “new gaveton-gazebo” , ci troviamo in area demaniale di Molfetta o di Giovinazzo ?( a quale regolamento comunale TOSAP riferisi ? ).
    Occhio ( fotografico ) pure al “new-village ” comunale ( area di concessione per la “piscina pubblica” …..comunale ). Quindi occhi e “diaframmi” aperti !

  5. Il permesso è stato rilasciato dal comune, le regole seguite sono quelle dettate da chi al comune ha seguito la richiesta e lo svilupparsi faticoso ma appassionato dell’iniziativa..a questo mi riferivo con l’ “IMPOSTI”; “IMPOSTI” da chi ha la competenza di far seguire le regole ed i regolamenti..sull’opportunità di fare un bando pubblico per l’assegnazione dell’area, sulla correttezza delle procedure seguite e del regolamento di assegnazione ovviamente ci può essere e c’è giustamente da obiettare..ma sicuramente non si può chiedere ai ragazzi di avere competenze giuridiche oltre ciò che gli è stato comunicato e che è stato rispettato. Anche perchè alle loro spalle non c’è nient’altro che tanta voglia di fare, perseveranza ed impegno. Come si vede dalla foto la struttura è completamente removibile e realizzata in legname, la capitaneria è già stata in loco per un primo sopralluogo, la corrente elettrica viene fornita con una fornitura straordinaria registrata ed attivata dall’Enel, l’acqua viene approvvigionata e raccolta tramite 2 diverse cisterne ed a giorni ci sarà l’ispezione sanitaria.
    Bè insomma, sul dibattito inerente la gestione dell’area Gavetone lascio a chi è più esperto ed addentrato sulla questione..ma da parte di chi sta portando avanti l’iniziativa la voglia di muoversi nell’area della legalità c’è tutta!
    Il “Mercato dell’abuso diffuso” suona un pò male..il nome che è stato dato al gabbiotto dai ragazzi è “La Torretta” in rispetto alla più maestosa ed antica torre antistante :-)

  6. A breve si aprirà un bar su un torrino. Preparate le macchine fotografiche!

  7. All’albo pretorio non è ancora stato pubblicato nulla di questa “Torretta”, quindi??….

  8. L’acqua ( salsa ) delle “due cisterne”, scaricherà direttamente a mare o è stato previsto un canale di “scolo” con……. depuratore annesso ?
    Ci sarà una regolare e tempestiva certificazione ” igienico-sanitaria ” ?
    Tutto da scoprire……pardon da fotografare !
    Avanti tutta,quindi, “FOTOSSERVATORI CIVICI “‘ !

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi