Gli Hooligans Vecchia Guardia condannano la violenza?

IMG_6318.JPG

Per capire meglio il mondo di questi “giovanotti” che usano un linguaggio molto particolare, riportiamo integralmente il loro comunicato rilasciato dopo gli incidenti allo stadio di Molfetta e pubblicato dalla redazione “il Fatto” Giovedì 6 Maggio 2010 alle 14:09:…

“ Tra poche ore l'Osservatorio sulla Manifestazioni Sportive del Ministero dell'Interno dovrebbe rendere nota la sua decisione riguardo la gara di domenica prossima tra Trani e Molfetta. Inizialmente l'incontro, valido per il ritorno della finale play off di Eccellenza, avrebbe dovuto disputarsi a Trani a "porte chiuse" ma, è molto probabile che il Viminale disponga la disputa della partita in campo neutro, forse a Fasano, o addirittura in una località del Salento. Questo per scoraggiare la presenza delle tifoserie anche all'esterno dell'impianto di gioco. Nel frattempo gli Hooligans Vecchia Guardia, gruppo organizzato della tifoseria biancorossa hanno diffuso la nota che di seguito riportiamo…

 I componenti del gruppo dei tifosi organizzati Hooligans Vecchia Guardia, in merito agli incidenti verificatisi a Molfetta dopo la partita tra Liberty e Fortis, intendono precisare quanto segue:


- piena solidarietà e vicinanza ad Alessandro, il tifoso di Trani rimasto ferito in maniera accidentale;


- condanna nei confronti di tutti i tifosi violenti, di entrambe le parti, resisi responsabili dei disordini avvenuti e da cui prendiamo le distanze;


– stigmatizzare che il lancio di oggetti contundenti e di petardi è cominciato da parte di alcuni tifosi del Trani subito dopo il gol del 2 a 1 per la Liberty: fino a quel momento tra le due tifoserie non vi era stato alcun momento di attrito;


- sottolineamo che qualcosa non ha funzionato nel filtraggio dei tifosi ospiti, tanto che nel settore loro destinato erano presenti numerosi petardi di elevato potenziale come testimoniano le numerose esplosioni (una delle quali ha provocato anche il ferimento di due Carabinieri);


- rimarchiamo la fatalità dell'incidente che ha coinvolto il tifoso tranese;

– condanniamo l'atteggiamento provocatorio assunto nel corso di tutta la gara da parte di parte della dirigenza della Fortis e del massaggiatore della squadra: atteggiamento ammesso anche dal presidente della Fortis Flora in una intervista televisiva e sanzionato dal Giudice Sportivo;

– ricordiamo, inoltre, che proprio a Trani, in occasione di una delle tante trasferte di quest'anno, i nostri tifosi sono stati bersaglio del lancio di un vaso dal terzo piano di uno stabile e che solo per puro caso in quella occasione non si è consumata una vera e propria tragedia.

Infine chiediamo al sindaco di Trani, signor Tarantini, di evitare di esasperare ulteriormente gli animi, di fare accuse infondate senza conoscere i fatti e soprattutto di condannare indistintamente i tifosi molfettesi prendendo le difese dei suoi concittadini: in occasione della aggressione subita da noi nella sua città, non ci sembra che il primo cittadino abbia espresso nè parole di condanna del gesto nè di solidarietà nei nostri confronti”.
 
 
Invece questo è il COMUNICATO UFFICIALE NL MMIX PUBBLICATO DA HOOLIGANS MOLFETTA  MARTEDI’ 4 MAGGIO 2010 (http://hooligansmolfetta.blogspot.com/2010/05/comunicato-ufficiale-nl-mmix-molfetta.html) con delle sfumature che nel comunicato pubblico non erano state riportate.
 
 
In merito ai fatti di domenica 2 maggio 2010, le NL MMIX intendono chiarire che in nessun modo da parte del gruppo organizzato c'era intenzione di finire la partita Molfetta-Trani in questa maniera.

Ne è la prova il fatto che, nell'arco della stagione, sia nelle 2 partite giocate a Trani, che in quella giocata allo stadio Paolo Poli, e' filato tutto liscio, anche se i provocatori, forti di una antica rivalita',certo non mancavano, da entrambi le parti!(non dimentichiamo il vaso lanciato dal terzo piano mentre noi eravamo diretti in stazione, in occasione della gara di coppa italia giocata a Trani; se quel vaso avesse colpito uno di noi, è facile immaginarne le possibili conseguenze) .

Troppo facile sparare a zero contro una intera tifoseria e fare di tutta l'erba un fascio,forse invece bisognerebbe analizzare le cose per come sono, ovunque c'e' il marcio,in tutti i rami della societa', dalla politica alle forze dell'ordine! Perche' non si parla di quello scempio di settore ospiti? perche' non si dice che il comune dovrebbe garantire uno stadio in sicurezza e che questa storia di mettere due tifoserie una accanto all'altra non si vede da nessuna altra parte d'Italia! Perche' non si dice che le forze dell'ordine erano intente a girare filmini invece di pensare a creare un semplice cordone che avrebbe scoraggiato i pochi provocatori; forse perche' l'opinione pubblica ci ha gia' catalogati, siamo tutti teppisti, siamo tutti criminali che vanno allo stadio per fare a botte!!

Nessuno parla delle nottate passate a mettere striscioni per la citta', nessuno parla delle giornate spese a preparare trasferte coreografie ,nessuno parla di una passione che ci scorre dentro e che, per seguirl, affrontiamo giorno per giorno enormi difficolta',proprio come quello che e' appena accaduto! 
Credete che siamo contenti ? credete che siamo orgogliosi di quanto e' successo? da quando e' finita la partita il nostro pensiero e' rivolto ad Alessandro,un tifoso come tutti noi,che per seguire la sua amata,e' finito in ospedale e si ritrova una vita segnata,purtroppo sappiamo che quanto e' successo non puo' essere cancellato,non cerchiamo scuse,ma chiediamo che ognuno si prenda le proprie responsabilita'…ALESSANDRO NON MOLLARE!”
 
Questo è il mondo dei nostri giovani, per fortuna non tutti, che frequentano gli stadi, circoli privati e sedi di società sportive; prossimamente vi proporremo il loro linguaggio, i loro simboli e i loro orientamenti politici.

4 Risposte a “Gli Hooligans Vecchia Guardia condannano la violenza?”

  1. meno male che medico c'e'. Siete un gruppo di quattro ragazzini senza storia e mentalita'. Solo con i soldi di  Canonico avete fatto un po' di chiasso.Voglio vedere se siete in grado di organizzare le stesse coreografie e trasferte senza i soldi del presidente. La storia ce l'ha chi l'ha fatta. ULtras non solo quando la squadra e' capolista ma anche quando  si langue nei bassifondi. Senza soldi e presidenti anche quest'anno abbiamo vinto conto tutti.Ultras Front Bisceglie 3 anni da l centenario voi come vi chiamerete l'anno prossimo?. Quando organizzere di venire a Bisceglie in corteo dalla stazione fino allo stadio. Noi a Molfetta veniamo quando ci pare .

  2. caro coniglietto, ci siamo chiamati sempre hooligans molfetta e non abbiamo mai avuto soldi da nessun presidente e da nessun padrone per le coreografie, informati prima di parlare, se poi ti rode il culo per i vostri insuccessi e i nostri successi, be quelli so cazzi tuoi. A bisceglie siamo sempre venuti e non ci hanno fatto camminare per la città per ovvi motivi, altrimenti bisceglie scompariva dalle cartine geografiche.Fino a prova contraria non ci avete mai affrontato con le mani ma solo con le pietre come sapete soltanto fare…..sono anni che vi aspettiamo dopo le verie decisioni del prefetto..ma presto ci rivedremo e non vediamo l'ora di riabbracciarvi cari coniglietti !!! Saluta la mamma….ciao merda!!

  3. ansioso di vedere linguaggio, simboli e orientamenti politici…..dai matteo dai !!

  4. come al solito attendi gli eventi spiacevoli per buttare fango su gente che non conosci, per una volta segui la squadra della tua citta' insieme alla gente che vuole bene alla stessa, macina km per lei e magari capirai cosa significa appartenere ad una tifoseria, nulla toglie che condanno la violenza, e non quella gratuita da te scritta.
    Ciao Matteo

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi