Francesco Padre, il recupero si farà. Il 3 giugno a Bari i dettagli dell'operazione


Foto: © la meridiana

www.molfettalive.it

Venerdì 3 giugno, alle ore 10,30, nel terminal crociere del porto di Bari si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del complesso e articolatopiano di recupero del motopesca “Francesco Padre”, appartenente alla marineria di Molfetta, affondato il 4 novembre del 1994, a causa di una improvvisa esplosione nelle acque antistanti l’allora Federazione Serbo-montenegrina, in circostanze ancora tutte da chiarire. 

L’affondamento del “Francesco Padre” provocò il decesso dei cinque componenti dell’equipaggio: il comandante Giovanni Pansini, il motorista Luigi De Giglio, i marinai Saverio Gadaleta e Mario De Nicolo ed il capo pesca Francesco Zaza. 

Alla conferenza stampa prenderanno parte – oltre ai rappresentanti dell’ufficio inquirente, Procura della Repubblica di Trani, nelle persone del sottoscritto procuratore capo, del procuratore aggiunto, dott. Francesco Giannella, del sostituto procuratore della Repubblica delegato alle indagini, dott. Giuseppe Maralfa – il procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Bari, dott. Antonio Pizzi, l’ammiraglio di squadra navale Andrea Toscano, comandante del dipartimento militare marittimo dello Ionio e del Canale d’Otranto, il comandante della Capitaneria di porto di Bari, contrammiraglio Salvatore Giuffrè, il capo nucleo Sdai della Marina Militare, capitano di fregata Giambattista Acquatico, il rappresentante dello stato maggiore dell’Aeronautica Militare, il comandante provinciale dei Carabinieri di Bari col. Aldo Iacobelli.

le autorità politiche saranno rappresentate dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, dai prefetti delle province di Bari, Antonella Bellomo e Barletta-Andria-Trani, Carlo Sessa, dal Sindaco di Molfetta, Sen. Antonio Azzollini, e i presidenti delle province di Bari, Francesco Schittulli e Bat, Francesco Ventola.

Sarà presente anche una rappresentanza dei famigliari delle vittime. Tra cui Maria Pansini, presidente del comitato “Francesco Padre – verità e giustizia” e il presidente dell’Associazione armatori di Molfetta, Franco Minervini, i difensori delle famiglie delle vittime, Giacomo Ragno, Vito D’Astici, Nicola Ferdinando Persico, Ascanio Amenduni, Gioacchino Ghiro. Ei medici legali Francesco Introna e Roberto Gagliano Candela. 

Nel corso della conferenza saranno descritte nei dettagli le operazioni di recupero del relitto, che attualmente giace a circa 250 metri di profondità al largo delle coste montenegrine. Come confermato dal Ministero della Difesa, per il recupero del relitto sarà messa a disposizione una speciale unità navale della Marina Militare. Si tratta della “Anteo”, dotata di sofisticate apparecchiature, tra cui un minisommergibile con due operatori a bordo, oltre agli esperti subacquei “in saturazione” del nucleo Sdai (Servizio difesa Antimezzi Insidiosi) di Taranto, nonché un avanzato sistema di videoripresa esterna del relitto con r.o.v. (remotely operated vehicle). 

Le strumentazioni di alta tecnologia saranno utilizzate, inoltre, per il recupero dei resti umani già individuati e di alcuni reperti di interesse investigativo relativi al relitto. Le operazioni di recupero si svolgeranno a partire dalla metà del mese di settembre prossimo per una durata presumibile di circa 15 giorni, dipendenti dalle condizioni meteo-marine. 

Per le operazioni di ricognizione e recupero la Regione Puglia ed il Comune di Molfetta hanno già stanziato complessivamente la somma di 400mila euro. 

Nel corso della conferenza stampa, infine, saranno proiettate immagini subacquee inedite del relitto. Il materiale audiovisivo e fotografico sarà, naturalmente, posto a disposizione dei giornalisti, ai quali sarà fornita una cartellina contenente una dettagliata relazione storico-giudiziaria dell’intera vicenda e una scheda tecnica del cronoprogramma e dei mezzi impiegati per il recupero.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi