Emporio Amato, i dubbi di Rifondazione e il Tar

www.molfettalive.it (se cliccate oggi su questo link troverete un avviso: “Purtroppo si è verificato un errore non previsto. E’ stata già inviata una segnalazione agli amministratori“. Non è vero, perchè questo articolo dopo essere stato pubblicato la mattinata del 6.12.2012, è stato cancellato dalla rete dopo qualche minuto. Forse è questo un motivo delle dimissioni del direttore e della redazione di Molfettalive, Lorenzo Pisani?)

«Sappiamo che all’inaugurazione di fine ottobre hanno partecipato non pochi autorevoli esponenti politici dei più vari schieramenti e che la faccenda può essere imbarazzante, ma noi – che non abbiamo di questi imbarazzi e mai li abbiamo avuti – crediamo che sia un obbligo fare pubblica chiarezza».

Rifondazione Comunista chiede spiegazioni sulle autorizzazioni commerciali nella zona Asi, e in particolare si sofferma sull’inaugurazione, lo scorso 28 ottobre, dell’Emporio Amato.

Il circolo “Palestina libera” di Molfetta cita un documento dell’Unità operativa comunale del Commercio datata 17 ottobre, in cui sono evidenziate alcune presunte carenze riguardo alcuni atti d’ufficio.

Da un successivo sopralluogo degli agenti del settore di Polizia amministrativa e annonaria – riporta Rifondazione – sarebbe inoltre emerso un collegamento tra due esercizi commerciali. La somma delle due superfici, secondo gli agenti, sarebbe superiore a «10mila metri».

di Palma Salvemini -Molfettalive

La vicenda è poi approdata al Tar, dopo la chiusura per un breve periodo dell’emporio. Riaperto – come riferito dall’azienda – il 30 novembre per effetto di un decreto emesso il 28 novembre con cui i giudici amministrativi hanno accolto le istanze di Ingross Levante.

La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale era stata chiamata a dirimere il ricorso della ditta contro il Comune di Molfetta per la sospensione di un’ordinanza dirigenziale (che ha disposto la revoca di due autorizzazioni concesse dagli uffici comunali) e altri atti, tra cui una nota del nucleo di Polizia amministrativa e annonaria.

Ingross Levante ha anche avanzato una richiesta di risarcimento nei confronti del Comune, per i danni scaturiti dai provvedimenti poi impugnati.

La camera di consiglio è stata aggiornata al prossimo 17 gennaio. Fino ad allora i provvedimenti del Comune sono stati sospesi.

Mentre si censurava l’articolo del direttore Lorenzo Pisani, sullo stesso sito di Molfettalive appariva l’articolo  ” Canti e presepi all’Emporio Amato“.

2 Risposte a “Emporio Amato, i dubbi di Rifondazione e il Tar”

  1. Egregio Liberatorio, piacevole il video con ” il gatto e la volpe”….
    Perchè fare le pulci all’ INGROSSOMIGROLEVANTE proprio in questo momento di profonda crisi economica ?
    E poi, in questo periodo , quale miglior luogo per concedersi tutti una “sana evasione” con canti e balli natalizi?

  2. Mi risulta che il decreto de TAR Bari sia stato revocato con ordinanza del 14/12, poi confermata anche dal consiglio di stato. Quindi, i provvedimenti del comune di chiusura sono validi ed efficaci. Come è possibile che non vi è notizia di ciò. Almeno x solidarietà con i vostri colleghi. L’informazione dovrebbe essere libera, oggettiva e disinteressata. Buon lavoro.

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi