foto di Pellegrino Daniele
“ Ordinanza d’istituzione temporanea, di divieto di fermata e di circolazione in Banchina Seminario area prospiciente il Duomo”.
Così titola l’ordinanza, n°48236 del 22 Agosto 2012, pubblicata in Albo Pretorio, che accoglie l’istanza di un cittadino, “ afferente la possibilità di istituire temporaneamente un divieto di sosta e di circolazione per motivi di sicurezza pubblica, atteso che le circostanze sopra descritte potrebbero essere pregiudizievoli in considerazione della quantità di gente prevista alla cerimonia”. ( trattasi di matrimonio con molti invitati o altro ?…..)
Dalla ordinanza si prende atto che “… l’area di Banchina Seminario, prospiciente il Duomo è area ad alta densità veicolare che sovente è interessata da veicoli in sosta, nonché da veicoli che transitano nell’area prospiciente il Duomo per recarsi nell’area retrostante la Capitaneria” (pertanto legittimati ad “ingorgare” la Banchina Seminario?).
Non è dato comprendere, poi, come si possa “..disciplinare, provvisoriamente, il traffico veicolare nelle strade ed aree adiacenti…” ( per caso via mare, dal lungomare Colonna?)
E’ certo che nel pomeriggio estivo di Sabato 25 Agosto 2012, nella fascia oraria dalle 15.30 alle 19.00, viene inibito il “libero” transito veicolare verso Cala S. Andrea.
Di contro, tale interdizione al traffico veicolare, consentirà di godere delle bellezze artistiche del Duomo ( Monumento Simbolo di Molfetta ), finalmente sgombro dal groviglio di lamiere delle autovetture selvagge.
Si rammenta che, a tal fine, risultano avviate due recenti petizioni per la “ liberazione” della Banchina Seminario e di tutto il Borgo Antico dal “ parcheggio selvaggio”.
Pertanto, se la suddetta “cerimonia–manifestazione” consentirà l’inizio della “liberazione” della Banchina Seminario, ben vengano ulteriori “concessioni pubbliche” ad altri “privati” cittadini, in attesa della istituzione dell’area pedonale, nello spazio di rispetto del Duomo.
GiuFio