
fonte: Matteo d’Ingeo -www.laltramolfetta.it ( foto di Pasquale Modugno)
Dalla pagina istituzionale, del Comune di Molfetta, il sindaco Tommaso Minervini ci fa sapere di aver ricevuto da una società croceristica internazionale una “manifestazione di interesse” che consiste “nella possibilità di fare attraccare nel nuovo porto di Molfetta” navi di crociera di alta categoria.
«Si tratta – ha commentato il sindaco– di un altro passo in avanti per una città in concreta grande ripresa. Il grande lavoro che, in questi anni, la maggioranza amministrativa sta compiendo sta portando i grandi frutti dello sviluppo in tutti i settori cittadini». Il primo cittadino ha precisato che questa interlocuzione è stata voluta, e avviata, sin dal 2018 dal consigliere regionale Saverio Tammacco.
Nella comunicazione del sindaco si fa riferimento a due grandi società, la “Holland America Line” e la “Compagnia Carnival“; sui loro siti si possono confrontare tutti i dati delle navi che compongono la flotta di entrambe. La più piccola, sia per lunghezza che per stazza lorda, potrebbe avere qualche serio problema all’attracco nel nuovo porto di Molfetta. Il Sindaco, con grande soddisfazione, ha accolto la proposta e si è dichiarato disponibile per un incontro per definire i dettagli. Naturalmente prima dei dettagli, per correttezza, dovrebbe informare i suoi interlocutori delle criticità del “Nuovo Porto di Molfetta”. Le società “Holland America Line” e “Compagnia Carnival” dovrebbero sapere che nel bacino portuale è in atto una bonifica di ordigni bellici cominciata nel lontano 2005 mai conclusa e, al momento, prorogata al 10 ottobre 2023. Se non si conclude la bonifica del bacino portuale, e del lungomare M. Colonna, non possono cominciare i lavori di costruzione della colmata che dovrebbe ospitare il materiale di risulta del dragaggio portuale. Dopo questa, dovrebbe cominciare la fase di completamento delle banchine, degli ormeggi, dei servizi, ecc, ecc. Ma una volta completata l’opera, quando non si sa, bisognerebbe conoscere la vera vocazione del nuovo porto di Molfetta.
Perchè dico questo? Perchè fino a pochi mesi fa, e ormai da due anni, il sindaco ha utilizzato la propaganda della “manifestazione di interesse” della società Istop Spamat Srl di Molfetta disponibile a realizzare un terminal ferroviario dedicato al trasporto merci navi-ferrovia a servizio dell’agglomerato industriale produttivo. Anche quella proposta era straordinaria, per il nostro sindaco, «ritenendola meritevole d’interesse pubblico e di alto valore strategico per lo sviluppo socioeconomico e ambientale della Città di Molfetta». Ora invece scopriamo che sono più interessanti le navi da crociera. Insomma sindaco, ci dica solo quando sarà completata la Grande Opera, tutto il resto è solo becera propaganda elettorale del Gatto e la Volpe.