Dai 50 ai 100 euro per far saltare le liste d’attesa: arrestato dirigente medico a Molfetta

Angelo Balzano 50enne, ora in carcere, è accusato di corruzione, concussione, peculato e truffa aggravata ai danni dello Stato. Avrebbe anche cercato di sviare le indagini suggerendo ai pazienti convocati in caserma le risposte da dare ai carabinieri del Nas.  – fonte: Chiara Spagnolo – bari.repubblica.it

Avrebbe preso dai 50 ai 100 euro dai pazienti, alcuni dei quali esenti da ticket, per far saltare loro le liste d’attesa. Riservando ad amici e colleghi corsie preferenziali, durante l’orario di servizio. Per questo Angelo Balzano, cardiologo e dirigente medico in servizio nell’ospedale di Molfetta, in provincia di Bari, è stato arrestato. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani ha accolto la richiesta della Procura di Trani che ha coordinato le indagini svolte dai carabinieri del Nas di Bari e ha adottato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Le accuse sono di corruzione, concussione, peculato e truffa aggravata ai danni dello Stato.

Le indagini, relative al periodo compreso fra luglio e novembre 2024, hanno consentito di ipotizzare – ferma restando la presunzione di non colpevolezza dell’indagato fino a condanna definitiva e con valutazioni che dovranno essere confermate nel contraddittorio delle parti – che lo specialista avrebbe gestito il servizio di pubblica utilità della ASL di Bari in modo privatistico.

Il medico, infatti, avrebbe messo in atto un sistema parallelo rispetto al meccanismo di prenotazione ordinario, che gli avrebbe permesso di ottenere compensi illegali per consentire ai pazienti di sottoporsi in modo immediato a visite ed esami che altrimenti sarebbero stati eseguiti dopo molti mesi. Tra di loro ce n’erano alcuni che, seppur esenti dal pagamento del ticket, per eludere le liste di attesa, sono stati costretti a corrispondere dai 50 ai 100 euro per “prestazione”.

Vi erano, poi, anche dei pazienti privilegiati a cui veniva riservata una corsia preferenziale. Si trattava, in questi casi, di colleghi ed amici che, quando avevano bisogno, si rivolgevano direttamente al professionista che subito si adoperava per eseguire le prestazioni durante l’orario di servizio utilizzando la strumentazione dell’ospedale.

Dopo l’acquisizione dei documenti, e dopo aver intuito di essere sotto indagine, lo specialista avrebbe anche tentato di inquinare il quadro probatorio suggerendo ad alcuni dai quali aveva intascato indebitamente il denaro le risposte da fornire ai carabinieri che li avevano convocati in caserma.

Gli accertamenti investigativi, incominciati di iniziativa da parte della polizia giudiziaria, hanno consentito di appurare che complessivamente nei tre mesi di attività, sono stati una quarantina i pazienti agevolati dal cardiologo, che ha circa 50 anni ed è del Barese. Nello specifico, nove sono stati coloro che hanno pagato, per un totale di 700 euro, per sottoporsi a esami in tempi brevi; gli altri che avrebbero usufruito dei macchinari ospedalieri, sarebbero amici e parenti del professionista. Ad aiutare le indagini, sono state le intercettazioni ambientali e telefoniche che hanno consentito di ricostruire quanto accadeva in ospedale.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi