CHE RIBOLLE NEL MARE NOSTRUM?

di Gianni Lannes – sulatestagiannilannes.blogspot.it

Non avete mai sentito parlare al telegiornale tricolore di guerra ambientale nel mare italiano? Certo che no. E tutto a posto: secondo taluni esperti in carriera e persino in buona fede, le placche tettoniche vanno normalmente a zonzo per conto loro, senza spinte aggiuntive di carattere militare. D’accordo è tutta colpa di Gaia. Calma, tuttavia, c’è qualcosa che non torna in questo quadretto a tutti i costi e forzatamente rassicurante. Scusate, ma i sommergibili a propulsione ed armamento atomico della VI Flotta Usa in gita premio nel Mediterraneo? Come si giustificano le loro attività nelle nostre acque territoriali se l’Italia ha aderito al Trattato internazionale di non proliferazione nucleare? Avete mai sentito parlare di esperimenti: per esempio micro ordigni atomici conficcati nelle faglie in movimento, tanto per vedere l’effetto che fa? A volte basta dare una sbirciata agli atti ufficiali della Guardia Costiera per comprendere certe dinamiche belliche di futura e vasta portata. Sicuramente siamo in errore: le unità Nato scaldano solo i motori. Comunque, ecco cosa attesta l’ordinanza numero 98 dell’anno in corso: «Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Cagliari; VISTO il Messaggio NC 0004861 COD.ID.LSM-SM IND. CL.8.3.1.1/5, datato 05.03.2012, di Comiles Sardegna Cagliari, con il quale si richiede l’interdizione di ogni attività marittima nella zona di mare T811 al fine di effettuare esercitazioni a fuoco nel mese di maggio 2012; VISTO il Messaggio NC 00041/EX7M-COM ASS del 28.05.2012 ZDS, di Comforal, giunto alle ore 2032 in pari data con il quale; RITENUTO necessario interdire la zona per motivi di pubblica incolumità (…) ORDINA Art. 1. – L’Ordinanza di interdizione 35/2012 emanata in data 16 marzo 2012 è prorogata, anche per il giorno 29 maggio sino alle ore 2359. Art. 2. – I contravventori alla presente Ordinanza saranno puniti a norma di legge e ritenuti responsabili civilmente e penalmente dei danni arrecati alle persone e/o cose dal loro illecito comportamento (…)».

L’Ordinanza 41 emessa dalla Guardia Costiera di Cagliari attesta «l’interdizione di ogni altra attività marittima nella zona di mare Charlie 311 al fine di effettuare esercitazioni a fuoco nei giorni 16, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 24, 26, 27 2 e 28 aprile 2012».
Inoltre, con il messaggio militare (M.DATV001.5531. 16/03/12 OPS) datato 16 marzo 2012 il 51° Stormo Istrana «richiede con procedura d’urgenza l’interdizione di ogni attività marittima per le esercitazioni a fuoco nei giorni 03, 04 e 05 Aprile 2012». Mentre nell’Ordinanza numero 48/2012 (Cagliari) si legge che alcune zone del mar Tirreno  «(Alfa 1, Alfa 2, Bravo, Charlie e Delta 1) sono interdette al fine di effettuare esercitazioni con lanci di missili e razzi nel mese di Aprile 2012».
A seguire ad Est della Penisola, l’ordinanza numero 39/2012 della Guardia Costiera di Messina, rende noto «Che giorno 30 maggio 2012, dalle ore 08:00 alle ore 23:59, la zona di mare delimitata (…) sarà interessata dalla presenza di sommergibile immerso (…) Art. 1 – All’interno della suddetta area, esclusivamente nello specchio acqueo ricadente nella giurisdizione di questo Compartimento Marittimo, è vietato l’ancoraggio nonché l’uso di qualunque attrezzo o dispositivo che possa arrecare disturbo alle unità in immersione. Art. 2 – Tutte le unità in transito nella suddetta area, dovranno procedere con la massima cautela, mantenendo un’idonea velocità e distanza di sicurezza in modo tale da non arrecare intralcio o pericolo alle unità militari impegnate nelle operazioni (…) prestando la massima attenzione alle eventuali segnalazioni che potrebbero essere fatte dalle unità militari. Art. 3 -Salvo che il fatto costituisca diverso e più grave reato/illecito amministrativo, i contravventori alla presente ordinanza saranno puniti (…) d’ordine Il capitano di fregata Giuseppe Andronaco»…. continua a leggere qui

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi