Cala Sant’Andrea vandalizzata nonostante la vigilanza armata

fonte: Matteo d’Ingeo – www.laltramolfetta.it

Neanche il tempo di lodare i propri agenti di Polizia Locale, per il lavoro svolto su tutto il litorale per far rispettare l’ordinanza antibivacco, che il Comandante Aloia ha dovuto prendere atto che non è andato tutto liscio. Nella notte tra il 15 e il 16 agosto, in Cala Sant’Andrea, qualcuno ha voluto esprimere il proprio disappunto, sui divieti e sui sequestri di frigoriferi e bevande, spaccando in due un sedile in pietra.

Un gesto che ci ha fatto ricordare i banconi in pietra del Mercato Minuto Pesce spaccati in due da un pregiudicato nella serata del 26 settembre 2015. L’amministrazione Minervini, da poco insediata nel 2017, non si costituì parte civile nel processo contro il responsabile del gesto criminale, più che vandalico. L’ultimo gesto vandalico non può essere paragonato all’atto criminale del 26 settembre 2015, ma sarebbe un segnale importante costituirsi parte civile dopo aver individuato e denunciato l’autore del gesto. Così come dovrebbe essere per gli altri gesti vandalici registrati negli ultimi mesi.

Una riflessione sull’ordinanza antibivacco n. 63437 dell’8.8.2023 è d’obbligo. Quest’ultima prevedeva il divieto all’interno del territorio di Molfetta, in particolare, nelle zone della “prima Cala”, Cala San Giacomo, Banchina Duomo, Cala Sant’Andrea e zona retrostante la Capitaneria di Porto di bivaccare, pernottare e occupare aree mediante tende, frigo bar, camper, barbecue“. Tale divieto aveva decorrenza dal giorno 11 agosto fino alla mezzanotte del 16 agosto.

A questa ordinanza sindacale si aggiunge quella emanata dalla Capitaneria di Porto dell’11.8.2023 n. 48, che prevedeva dal giorno 11.08.2023 al giorno 15.08.2023, dalle ore 22:00 alle ore 06:00, il divieto di accesso alla località denominata “Cala Sant’Andrea”. 

Oltre questi due provvedimenti, l’amministrazione comunale ha ritenuto di affidare, con D.D n. 1017 del 31.7.2023all’Istituto di Vigilanza LA FONTE Srl, con sede legale nella città di Acquaviva delle Fonti, il servizio di vigilanza armata nella località Cala Sant’Andrea e zona retrostante la Capitaneria di Porto, dalle ore 22.00 alle ore 08.00 a decorrere dal 11 agosto 2023, con termine alle ore 08.00 del 15 agosto 2023. Il servizio prevedeva l’impiego di n. 2 unità automunite, per una spesa di € 2.000,00 oltre IVA.

Dalla lettura di questi atti è facile rilevare che la vigilanza privata terminava il suo incarico alle 08.00 del 15 agosto, l’ordinanza della Capitaneria prevedeva il divieto d’accesso alla Cala fino alle 22 del 15 agosto (con un’interpretazione ampia), mentre l’ordinanza sindacale estendeva il divieto di accesso alla Cala fino alla mezzanotte del 16 agosto.

Non è chiaro se la Capitaneria ha disposto un proprio servizio di vigilanza, non è chiaro quando montavano e smontavano i nostri agenti di Polizia Locale, ma è chiaro che dalle ore 22,00 del 15 agosto, fino alle 08.00 del 16 agosto, ci potrebbe essere stato un vuoto di vigilanza, ed è proprio in questo arco di tempo che è accaduto l’atto vandalico. Probabilmente chi ha agito conosceva bene le ordinanze e l’ingaggio della vigilanza privata. A parte questa riflessione ancora una volta la verità potrebbe arrivare dalle registrazioni della video-sorveglianza comunale e della Capitaneria, sperando che siano funzionanti.

 

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi